Attualità

Nuovo autovelox a Salerno: Comune in campo per combattere l’alta velocità

La Polizia Municipale ha deciso di spostare l'autovelox mobile per controllare il traffico lungo il Lungoirno

Ernesto Rocco

7 Giugno 2023

Autovelox

Dopo cinque mesi di monitoraggio costante dei limiti di velocità sul Lungomare Marconi, con una media di 34 casi di guida pericolosa al mese, il Comando di Polizia Municipale di Salerno ha preso provvedimenti per garantire la sicurezza stradale. Sotto gli ordini del Comandante Rosario Battipaglia, è stato deciso di impiegare l’autovelox mobile anche su viale Unità d’Italia e sulla Lungoirno.

Trasloco dell’autovelox per una maggiore sicurezza

La decisione di spostare l’autovelox mobile è stata presa a seguito delle segnalazioni di guida pericolosa su via Unità d’Italia e via Vinciprova, dove il limite di velocità di 30 chilometri all’ora è stato spesso superato. Recentemente, l’amministrazione comunale ha installato un nuovo semaforo per rendere più sicuro l’attraversamento pedonale di fronte all’ingresso est della Cittadella Giudiziaria, una zona ad alto rischio per i pedoni.

Ulteriori misure per la sicurezza stradale

L’assessore alla sicurezza, Claudio Tringali, aveva già annunciato l’implementazione di “misure drastiche” per contenere i limiti di velocità su viale Unità d’Italia e via Vinciprova. Questo aveva suggerito l’adozione di iniziative di dissuasione più incisive. E così è stato.

Nuovi punti di controllo per l’autovelox

Gli agenti della Polizia Locale sono pronti ad impiegare l’autovelox anche lungo la Lungoirno, una nuova strada soggetta a comportamenti pericolosi. Tuttavia, prima di avviare l’operazione, sarà necessario aggiornare la segnaletica stradale per evitare possibili contestazioni da parte degli automobilisti. Inoltre, sarà fondamentale sensibilizzare adeguatamente i guidatori sui rischi della guida imprudente.

Promuovere la sicurezza al volante

L’implementazione dell’autovelox e l’adozione di misure di controllo della velocità rappresentano un passo ulteriore per garantire la sicurezza stradale nella zona. Oltre alle sanzioni, sarà necessario educare gli automobilisti affinché comprendano l’importanza del rispetto dei limiti di velocità e dei comportamenti responsabili sulla strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home