Cilento

Crisi politica a Perdifumo. Gruppo Io voglio vivere qui: «Necessario rilanciare l’azione amministrativa»

«Necessario riorganizzare l’assetto generale della macchina amministrativa attraverso un confronto costante tra gli amministratori»

Ernesto Rocco

6 Giugno 2023

Municipio Perdifumo

Aria tesa a Perdifumo. Il clima si è surriscaldato già con le dimissioni del vicesindaco Clelia Botti. Una scelta che alcuni ritenevano fosse nell’aria anche alla luce di un malessere emerso negli ultimi mesi. Ora la stessa Botti con i colleghi consiglieri Nazario Matarazzo e Vincenzo Vigorito, annuncia la volontà «di proseguire insieme il percorso avviato con il gruppo consiliare Io voglio vivere qui», ma «di non garantire, persistendo le attuali condizioni politiche e amministrative, il supporto a questa maggioranza».

Perdifumo: contrasti in maggioranza

La diversità di vedute è emersa più volte durante questi due anni di amministrazione comunale. Ora si ritiene necessario «avviare una nuova fase politica. Una maggioranza che non si riunisce, che non si confronta, che non programma, non può raggiungere gli obbiettivi previsti dal proprio programma. Si è creata una situazione di stallo in cui si amministra solo per emergenze, senza pianificare interventi in grado di rilanciare le sorti di una comunità in via di spopolamento».

Le richieste del gruppo Io voglio vivere qui

Per il gruppo Io voglio vivere qui, «è necessario riorganizzare l’assetto generale della macchina amministrativa attraverso un confronto costante tra gli amministratori, l’ottimizzazione delle deleghe e l’utilizzo delle commissioni consiliari».

I consiglieri comunali Botti, Matarazzo e Vigorito dichiarano «di garantire il massimo impegno nel tentativo di ricomporre la crisi politica in essere e, a tal fine, chiedono un confronto con il Sindaco e soprattutto con alcuni consiglieri comunali di maggioranza che, fino a oggi, non hanno ritenuto opportuno un confronto costante e costruttivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home