Attualità

Giorni di grande emozione per il restauro della Madonna della Salvazione alla frazione Giungatelle di Montecorice

Giorni di grande emozione per il restauro della Madonna della Salvazione alla frazione Giungatelle di Montecorice

Vito Rizzo

6 Giugno 2023

Giungatelle

Giorni particolari quelli vissuti il 5 e il 6 giugno a Giungatelle, frazione del Comune di Montecorice, per il restauro dell’effige della Madonna della Salvazione che proprio questa sera farà il suo rientro nella incantevole chiesetta collinare.

L’idea

Su iniziativa del parroco Don Olgierd Nyc la vigilia della festa ha visto svolgersi tra le mura della Chiesa di San Donato e San Domenico un Reading poetico a cui hanno partecipato diversi artisti cilentani e volto ad omaggiare la Beata Vergine. “Sotto il manto di Maria”, questo il titolo dell’evento promosso in collaborazione con L’Argolibro di Agropoli, ha visto la partecipazione di autori, attori, cantanti, musicisti in un’atmosfera di grande trasporto e devozione.

Un momento di grande unione

La cultura che si fa veicolo della fede come amava ricordare l’indimenticabile papa San Giovanni Paolo II. La voce di Paola Tozzi, la musica di Amedeo Giordano, e poi i versi declamati da Marina Passaro, Giuseppina de Marco, Annamaria Perrotta, Teresa Palladino, Vito Rizzo, Nigel Lembo, Franco Mazzaro, Anna Viviano
Giuseppe Salzano e Milena Esposito hanno caratterizzato la serata che poi è stata conclusa da una commovente e intensa interpretazione dell’attrice Biancarosa Di Ruocco con il monologo poetico “Donna de Paradiso” di Jacopone da Todi.

Molto apprezzata anche l’opera pittorica di Elena Vilkov esposta nel corso del Reading poetico. La festa si concluderà questa sera a partire dalla 18.45 con l’accoglienza della statua della Madonna, la Santa Messa e i fuochi d’artificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home