Attualità

Il pittore Mangone dona un’opera ispirata al Laocoonte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto “Scuola Museo”

Il pittore Mangone dona un'opera ispirata al Laocoonte all'Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto "Scuola Museo"

Angela Bonora

5 Giugno 2023

Il pittore Fernando Alfonso Mangone originario di Altavilla Silentina, dona un’opera ispirata al Laocoonte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto “Scuola Museo”.

“Ispiriamo i giovani all’arte e alla bellezza”

Il pittore di fama internazionale Alfonso Mangone ha generosamente donato un’opera d’arte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma, nell’ambito del progetto “Scuola Museo”, mirato a promuovere l’interazione tra l’arte e l’istruzione. L’opera donata trae ispirazione dal celebre gruppo scultoreo del Laocoonte, rinvenuto proprio nella zona di Colle Oppio nel 1506. L’opera, proveniente direttamente dal MAM, il Museo personale dell’Artista rientrato in Italia nell’ultimo anno dopo aver attraversato il mondo, è giunta a Roma in occasione della giornata della sostenibilità, rafforzando l’impegno dell’istituto scolastico per promuovere la cultura artistica e l’ecosostenibilità. La cerimonia di inaugurazione dell’opera è stata celebrata con entusiasmo e apprezzamento da parte di tutta la comunità scolastica. Tra i presenti si sono distinti la Dirigente Scolastica Simona di Matteo, l’assessore Giulia Silvia Ghia e la Presidente d’Istituto Roberta Zizanovich“. A dirlo è il pittore delle aree interne Fernando Alfonso Mangone dopo la consegna dell’opera ispirata al Laocoonte.

Il maestro Mangone

Il Maestro Alfonso Mangone ha dedicato molti anni allo studio e alla rappresentazione della mitologia e dei vari miti che ne fanno parte, tra cui quelli greci e romani. La sua opera donata all’Istituto Comprensivo Guicciardini testimonia la sua profonda passione per questi temi e rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di esplorare e apprezzare la ricchezza della cultura classica. L’Istituto Comprensivo Guicciardini esprime la sua gratitudine al Maestro Alfonso Mangone per questa preziosa donazione e per la sua dedizione nell’educare le giovani menti attraverso l’arte. L’opera sarà esposta all’interno della scuola, fornendo un’ispirazione costante per gli studenti e incoraggiandoli a sviluppare la loro creatività e il loro interesse per le arti visive” conclude il maestro Mangone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Torna alla home