Attualità

Allarme peste suina: i cittadini di Sanza dicono no all’abbattimento dei suini domestici

Allarme peste suina: i cittadini di Sanza dicono no all’abbattimento dei suini domestici. Leggi l'articolo per i dettagli

Federica Pistone

5 Giugno 2023

Incontro peste suina

Una folta platea di cittadini si è riunita a Sanza per partecipare a un incontro pubblico promosso dall’Amministrazione comunale. L’obiettivo era discutere dell’emergenza sanitaria relativa alla Peste Suina Africana (PSA) e scambiare riflessioni sull’applicazione dell’ordinanza regionale.

Il contesto dell’emergenza PSA e l’ampliamento dell’area infetta

La conferma di casi di PSA in carcasse di cinghiali nella Riserva regionale Cerreta Cognole ha portato all’istituzione di una zona infetta che coinvolge diversi comuni, tra cui Sanza. Dopo le prime segnalazioni, un gruppo di esperti ha proposto l’ampliamento dell’area infetta, richiesta successivamente accettata dalla Commissione Europea.

Gli adempimenti attuativi dell’ordinanza e le preoccupazioni dei cittadini

L’attuazione delle misure previste dall’ordinanza è affidata alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale. Tuttavia, i cittadini presenti all’incontro hanno manifestato preoccupazione ed indignazione riguardo alle restrizioni proposte, che includono la macellazione dei suini e l’abbattimento dei cinghiali.

Richieste e proposte dei cittadini

Durante l’incontro, i cittadini hanno espresso l’opinione che prima di adottare misure drastiche nei confronti dei suini allevati, sia necessario concentrarsi sulla rimozione dei cinghiali presenti nell’area. Hanno anche sottolineato i possibili effetti devastanti che le restrizioni potrebbero avere sull’economia locale, mettendo a rischio numerose aziende di allevamento e posti di lavoro.

L’incontro con il Presidente della Regione Campania

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, ha annunciato un incontro con il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per esporre le perplessità e le proposte emerse durante l’incontro pubblico. L’obiettivo è difendere le comunità locali e trovare soluzioni che tengano conto delle preoccupazioni dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiIl contesto dell’emergenza PSA e l’ampliamento dell’area infettaGli adempimenti attuativi dell’ordinanza e le preoccupazioni […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Torna alla home