Attualità

Ecco le spiagge a misura di bambino: 8 Bandiere Verdi sono nel Cilento

Positano in Costiera Amalfitana e 8 località del Cilento insignite della Bandiera Verde 2023 per le spiagge a misura di bambino

Ernesto Rocco

5 Giugno 2023

Bandiere Verdi

10 località della Campania sono state insignite della Bandiera Verde 2023. Di queste 9 sono in provincia di Salerno, 8 nel Cilento. Nei giorni scorsi l’International Workshop of Green flags, ha annunciato l’elenco delle località italiane e straniere che hanno ottenuto la Bandiera verde 2023. Si tratta del riconoscimento che indica le spiagge adatte ai bambini selezionate dai pediatri.

Le Bandiere Verdi

Una ‘ricetta’ ormai consolidata, che ha permesso di selezionare un ampio ventaglio di mete a misura di famiglie. “Il viaggio per i bambini – ricorda Italo Farnetani, pediatra presidente dell’associazione – è utile anche per l’apprendimento e lo sviluppo psicologico, perché vedendo ambienti nuovi, sperimentando una diversa quotidianità, i piccoli hanno un sicuro vantaggio anche in termini di capacità di ragionamento e apprendimento. I genitori – dice Farnetani – conoscendo in anticipo le località più adatte ai bambini, sanno dove possono trovare i servizi dedicati, e potranno viaggiare ancora più in sicurezza“.

I riconoscimenti

La selezione delle spiagge più adatte ai bambini è iniziata nel 2008. Nel frattempo, le Bandiere verdi sono diventate un ‘classico’: indicano le spiagge ideali per i bambini, con acqua limpida e bassa vicino alla riva, servizi di assistenza e sicurezza, ma anche locali per mamma e papà.

Quest’anno le Bandiere verdi sventolano su 154 località, ‘promosse’ da ben 2.903 pediatri italiani e stranieri: 146 spiagge sono in Italia, cinque nell’Unione Europea, tre in Africa.

Dieci località hanno conseguito ininterrottamente la Bandiera verde per sedici anni, tra cui Marina di Camerota (l’anno indicato si riferisce al primo riconoscimento ottenuto):

  • Agropoli – Lungomare San Marco, Trentova (Salerno) 2016
  • Ascea (Salerno) 2016
  • Centola – Palinuro (Salerno) 2009
  • Ischia: Cartaroma Lido San Pietro (Napoli) 2016
  • Marina di Camerota (Salerno) 2009
  • Pisciotta (Salerno) 2016
  • Pollica – Acciaroli, Pioppi (Salerno) 2016
  • Positano – Spiagge: Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande (Salerno) 2015
  • Santa Maria di Castellabate (Salerno) 2012
  • Sapri (Salerno) 2012

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home