Attualità

La Madonna degli Angeli vola oltreoceano per la comunità dei sacchesi in Brasile

La statua della Madonna degli Angeli giungerà domenica 4 giugno a Sacco, poi volerà in Brasile per la comunità sacchese

Katiuscia Stio

3 Giugno 2023

Madonna degli Angeli Sacco

È pronta la statua della Madonna degli Angeli fatta realizzare ex novo per i sacchesi residenti in Brasile. L’icona sacra sarà consegnata a Sacco, domenica 4 giugno 2023, alle ore 17:30, in Piazza Nicola Monaco. Seguirà una processione per le vie del paese e successivamente si terrà una Santa Messa e benedizione a cura del parroco Don Ernesto Annunziata, presso la Parrocchia di San Silvestro Papa. La statua inizierà poi il suo viaggio oltreoceano.

Collaborazione per la realizzazione della statua

La statua è stata realizzata grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, dell’Associazione Sacchesi d’America, della comunità sacchese locale e di quella residente in Brasile. È stata prodotta a Napoli, nella bottega d’arte del maestro Costabile Cantone, noto scultore che realizza presepi e immagini sacre anche per lo Stato del Vaticano.

Turismo delle radici e progetto comunale

Il Sindaco di Sacco, Franco Latempa, dichiara che la realizzazione della statua «è un segno della volontà dell’Amministrazione Comunale di ripristinare e consolidare i rapporti tra la comunità locale di Sacco e i sacchesi residenti all’estero».

L’obiettivo è creare le condizioni per un turismo delle radici e una residenzialità rivolta ad alcuni periodi dell’anno. Il progetto comunale è stato avviato nel 2017 e si sta attuando grazie all’impegno del Delegato ai Rapporti con i sacchesi emigrati, Raimondo Tedesco.

Consolidamento dei rapporti con le comunità sacchesi all’estero

Nel 2019, il Sindaco Latempa si è recato a New York insieme a una delegazione di consiglieri per celebrare il centenario dell’Associazione Sacchesi d’America. Durante questa visita è stato deciso di consolidare il rapporto anche con la comunità sacchese residente a Niterói, una cittadina dello Stato di Rio de Janeiro in Brasile. In quest’ottica, è stata realizzata la statua della Madonna degli Angeli, venerata a Sacco e fortemente legata alla comunità sacchese.

Invito alla comunità sacchese in Brasile

L’idea del Sindaco e della sua Amministrazione è quella di recarsi in Brasile per visitare la comunità sacchese e invitare tutti a un evento conclusivo che si terrà tra due anni a Sacco. L’evento sarà dedicato agli emigrati provenienti dall’America settentrionale e meridionale. Potrebbe essere organizzato proprio il 2 agosto, in occasione della solennità della Madonna degli Angeli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home