Attualità

Riapertura della strada del Mingardo: «una soluzione sicura dopo mesi di polemiche»

La strada riaperta in vista del ponte del 2 giugno. Alfieri a Camerota plaude agli interventi di messa in sicurezza disposti dal sindaco Scarpitta

Maria Emilia Cobucci

1 Giugno 2023

«Credo nella piena legittimità degli interventi effettuati sul Mingardo. Adesso abbiamo un tratto di strada più sicuro. Le chiacchiere e le polemiche stanno a zero. Qua oggi parliamo di fatti». Il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, oggi a Marina di Camerota, ha sostenuto la piena legittimità degli interventi effettuati sulla strada del Mingardo. Alfieri ha sottolineato che la strada è ora più sicura e che è tempo di concentrarsi sui fatti anziché sulle polemiche. Questa riapertura è di grande importanza per il Comune di Camerota, poiché la strada del Mingardo è un’importante arteria di collegamento per la frazione costiera di Marina di Camerota.

Un pericolo superato grazie alla sinergia tra Ente Provincia e Comune di Camerota

Franco Alfieri ha espresso il suo apprezzamento per il Sindaco Mario Scarpitta, elogiandolo per il suo coraggio, la sua audacia e il “suo amore dimostrato per la comunità“.

Ha affermato che il Sindaco “è riuscito a superare la difficile situazione di isolamento del Comune durante la stagione estiva. Alfieri ha attribuito il merito della risoluzione del problema alla sinergia tra l’Ente Provincia e il Comune di Camerota”, sottolineando che la strada del Mingardo è finalmente riaperta.

Polemiche e lavori di messa in sicurezza

La riapertura della strada del Mingardo è stata accompagnata da polemiche riguardanti i metodi utilizzati per la messa in sicurezza del costone roccioso. Tuttavia, il Sindaco Scarpitta ha chiarito che la prima fase dei lavori è stata completata, con la rimozione della vecchia frana. Attualmente, si stanno svolgendo i lavori per la messa in sicurezza dell’area.

Trasparenza e interesse dei cittadini

Il Sindaco Scarpitta ha promesso di chiarire tutte le polemiche pubblicamente, fornendo documenti che dimostrino la trasparenza delle operazioni svolte. Ha sottolineato che durante i mesi di lavoro, nonostante i 75 giorni di sospensione, l’interesse dei cittadini è stato sempre al centro delle attenzioni.

Ha ringraziato tutti gli Enti preposti per il loro impegno nel preservare il bene comune. La riapertura della strada del Mingardo è stata essenziale per evitare l’isolamento del Comune di Camerota, che durante l’estate accoglie circa un milione di turisti.

Una soluzione idonea per garantire la sicurezza

Il Sindaco Scarpitta, infine, ha sottolineato che la procedura di messa in sicurezza del costone roccioso è stata l’unica percorribile dopo aver testato diversi metodi con ditte specializzate. Secondo il Direttore del Lavori e consulente geotecnico Gabriele Petroccelli, gli interventi effettuati sono stati considerati idonei per rimuovere il pericolo.

Uno studio specifico basato su rilievi geometrici e geostrutturali ha escluso tutte le altre opzioni impraticabili. I lavori procedono a pieno ritmo per ridurre al minimo i disagi per i fruitori di questa importante arteria e risolvere l’intera questione nel più breve tempo possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home