Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 2 giugno | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 2 giugno 2023, ecco gli avvenimenti, i Santi e e le curiosità del giorno

Fiorenza Di Palma

2 Giugno 2023

Il 2 giugno è una data ricca di significato, caratterizzata da importanti eventi storici, celebrità nate in questo giorno e da alcuni santi venerati nella tradizione cristiana. In questo articolo, esploreremo gli avvenimenti significativi, le curiosità affascinanti e le personalità di spicco legate al 2 giugno.

I Santi del 2 giugno

Nella tradizione cattolica, il 2 giugno è dedicato a diversi santi. Tra di essi spicca Sant’Erasmo, vescovo di Formia nel III secolo, patrono dei pescatori e protettore dalle tempeste. La sua figura è venerata anche come patrono di Napoli. Inoltre, si ricorda San Marcellino, martire a Roma nel IV secolo, e San Petroc, monaco e abate gallese del VI secolo.

Gli Avvenimenti Storici del 2 giugno

Il 2 giugno è stato testimone di eventi storici di rilevanza mondiale. Uno dei momenti più significativi è la Festa della Repubblica Italiana, che commemora il giorno in cui, nel 1946, gli italiani, mediante un referendum, scelsero di abolire la monarchia e instaurare la forma repubblicana di governo. Questa festività nazionale celebra i valori di libertà e democrazia che caratterizzano l’Italia.

Celebrità nate il 2 giugno

La data del 2 giugno ha dato i natali a numerose celebrità in diversi campi. Tra gli esempi più noti, troviamo il regista italiano Franco Zeffirelli, famoso per i suoi film e le sue opere teatrali di grande successo. In ambito musicale, è da menzionare Charlie Watts, celebre batterista dei Rolling Stones, che ha contribuito a plasmare la storia del rock ‘n’ roll.

Curiosità del 2 giugno

Oltre agli avvenimenti storici e alle personalità di spicco, ci sono alcune curiosità interessanti associate al 2 giugno. Ad esempio, il 2 giugno 1953, la regina Elisabetta II è stata incoronata al trono del Regno Unito, diventando la sovrana più longeva nella storia britannica. Inoltre, il 2 giugno è stato anche il giorno in cui venne inaugurato il famoso Ponte di Brooklyn a New York nel 1883, che ancora oggi rappresenta un’icona architettonica della città.

Il 2 giugno è una data importante che unisce eventi storici di grande rilievo, celebrità di fama mondiale e una tradizione religiosa ricca di significato. Mentre celebriamo la Festa della Repubblica in Italia, ricordiamo anche i santi venerati in questa giornata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home