Attualità

Campi scuola della Protezione Civile nel salernitano: stanziati 180mila euro

Da Salerno al Cilento: 180mila euro per il progetto "Anch'io sono la Protezione Civile" per favorire l'incontro e il dialogo con i più giovani

Ernesto Rocco

1 Giugno 2023

Protezione Civile

La Regione Campania ha stanziato 180mila euro per finanziare 51 Campi scuola della Protezione Civile, un progetto mirato ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni. L’obiettivo è offrire loro la possibilità di partecipare a una settimana di attività ludico-ricreative incentrate sull’apprendimento delle best practices di protezione civile.

L’iniziativa

L’iniziativa, chiamata “Anch’io sono la protezione civile”, è promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e utilizza il gioco come metodo didattico per dialogare con i ragazzi, favorendo il confronto, lo scambio e la crescita tra di loro.

I campi scuola mettono al centro il divertimento e la formazione, offrendo attività ludiche ma anche un fitto programma didattico incentrato sulla conoscenza del Sistema di Protezione Civile, dei rischi naturali che i territori affrontano, compresi gli effetti dei cambiamenti climatici, e dei piani comunali di protezione civile.

Le finalità del progetto

Tra gli obiettivi del progetto vi è l’incentivazione della tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, la sensibilizzazione dei giovani sulle misure di autoprotezione, nonché la promozione della sensibilità e della consapevolezza riguardo al valore civico di una cittadinanza attiva e partecipe riguardo all’ambiente e al territorio. Si mira inoltre a favorire la conoscenza delle attività della protezione civile come strumenti utili per garantire la sicurezza non solo dell’ambiente, ma soprattutto dei cittadini.

Le attività

I 51 campi scuola, finanziati dalla Regione Campania e coordinati dalla Protezione Civile regionale, saranno distribuiti nelle cinque province campane. Questi campi si aggiungono ai 10 già finanziati dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile per il territorio regionale. Le attività dei campi scuola si svolgeranno tra luglio e agosto e saranno organizzate dalle Associazioni di volontariato che aderiscono all’iniziativa e operano sul territorio regionale.

Le modalità per l’adesione dei ragazzi ai campi scuola saranno stabilite da ciascuna organizzazione di volontariato aderente non appena completato l’iter. Le informazioni specifiche sulle organizzazioni coinvolte sono riportate in allegato, comune per comune.

Le associazioni beneficiarie delle risorse

Tra le associazioni beneficiarie dei fondi la Protezione Civile di Laurino, quella di Campagna, Olevano sul Tusciano, SanPietro al Tanagro, Camerota, Salerno, Polla, Sassano e Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home