Attualità

Scarsa manutenzione degli Istituti Scolastici Superiori di Agropoli: Pesce chiama in causa la Provincia

Le criticità degli Istituti Scolastici Superiori segnalate dal consigliere Raffaele Pesce che chiede interventi alla Provincia

Chiara Esposito

1 Giugno 2023

Agropoli si trova di fronte a una situazione preoccupante riguardante i suoi Istituti Superiori. A sollevare la questione è il consigliere comunale Raffaele Pesce, membro del gruppo Liberi e Forti, che ha richiamato l’attenzione sul degrado in cui versano i plessi del Liceo Classico, Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Commerciale, di competenza della Provincia di Salerno. Secondo Pesce, la mancanza di investimenti e di manutenzione ha portato a un totale degrado di queste strutture scolastiche, danneggiando sia gli studenti che il corpo docente e amministrativo.

Inoltre, il consigliere comunale ha sottolineato che «la filiera Comune – Provincia – Regione, ostentata in campagna elettorale non funziona, come per la questione dell’alluvione. Le aree esterne dei plessi scolastici probabilmente sono considerate aree inutili…tutt’altro: sono aree utili sia per l’apprendimento che per la socializzazione».

Le criticità

Una delle principali criticità riguarda le aree esterne dei plessi scolastici, che sono state trascurate dal punto di vista della manutenzione. Queste aree, secondo Pesce, non vanno considerate inutili, anzi, rappresentano spazi utili sia per l’apprendimento che per la socializzazione degli studenti. L’importanza di creare un ambiente scolastico piacevole e funzionale è fondamentale per garantire un’educazione di qualità e formare cittadini consapevoli e preparati per il futuro.

L’episodio

Recentemente, presso l’Istituto Gatto, si è verificato un altro episodio che evidenzia le carenze delle infrastrutture scolastiche ad Agropoli. A causa di un guasto che ha provocato l’assenza d’acqua, gli studenti sono stati costretti ad abbandonare le aule in anticipo.

Richiesta maggiore attenzione

Il consigliere Pesce ha sottolineato che è necessario porre maggiore attenzione a queste problematiche, mettendo al primo posto la decenza, il decoro e il rispetto delle istituzioni scolastiche. In un’epoca in cui si parla tanto di “scuola 4.0” e di innovazione tecnologica, infine richiama l’attenzione sulle basi fondamentali, ovvero la qualità delle infrastrutture e l’ambiente educativo adeguato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home