Attualità

L’Agropoli chiama a raccolta i tifosi per la trasferta di Isernia

La società ha messo a disposizione 242 biglietti e 4 pullman completamente gratuiti per i tifosi agropolesi

Alessandro Pippa

31 Maggio 2023

Us Agropoli

Dopo la brillante vittoria allo Stadio “Raffaele Guariglia”, l’Us Agropoli si andrà a giocare la possibilità di andare in finale nazionale play-off per la promozione in Serie D, allo Stadio “Civitelle” del Città d’Isernia. Per la trasferta che può valere una stagione, la società dell’Agropoli ha effettuato l’ennesima iniziativa lodevole, per trascinare il popolo Agropolese al fianco dei propri beniamini.

Pullman gratuito per i tifosi

La società infatti ha fatto sapere di aver messo a disposizione 242 biglietti e 4 pullman completamente gratuiti per i tifosi agropolesi, per prenotare il propio posto bisognerà contattare i numeri messi a disposizione nel comunicato della societa, oppure recandosi al Market Decó ( Via Lungo Testene) o al negozio Wind 3 Agropoli (Via Piave zona pedonale).

Insomma altra iniziativa da sottolineare da parte del patron Carmelo Infante a tutela dei tifosi che vogliono seguire l’Agropoli fino alla fine del proprio percorso, sperando che culmini con una promozione in Serie D.

La gara

Per quanto riguarda le note dal campo, altra notizia positiva per la squadra di Mister Turco, il recupero tra i convocati di Rosario De Sio, quest’ultimo aveva saltato la gara d’andata per una squalifica.

L’Agropoli in vista del ritorno potrà contrare su tutti i propri effettivi e su un vantaggio cospicuo di due reti a zero, dovranno essere bravi i delfini a gestire il vantaggio acquisito nella gara d’andata consolidando il passaggio al turno successivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home