Cilento

Al via la 2^ edizione del Cilento Festival Nazionale di Majorettes e Bande Musicali si avvicina

Al via la 2^ edizione del Cilento Festival Nazionale di Majorettes e Bande Musicali si avvicina. Appuntamento dal 2 giugno

Alessandra Pazzanese

30 Maggio 2023

Festival Majorettes e Bande

Manca pochissimo alla II edizione del Cilento Festival Nazionale di Majorettes e Bande Musicali promossa dall’ASDLe Ginestre” di Altavilla Silentina, presieduta da Mirella Manduca e dall’Asd “La Melagrana” di Capaccio Paestum, presieduta da Gaetana Arminante.

L’evento

L’evento, patrocinato dai comuni di Altavilla Silentina e Capaccio Paestum retti rispettivamene da Franco Cembalo e Franco Alfieri, inizierà il 2 giugno proprio dalla Città dei Templi, nello specifico a Capaccio Capoluogo dove i gruppi si esibiranno a partire dalle ore 19:00.

Il 3 giugno sarà la volta di Altavilla Silentina dove, tutte le vie del centro, a partire dalle ore 18:00, saranno interessate dalla sfilata delle majorettes e delle bande musicali provenienti da ogni parte d’Italia.

A prendere parte al Festival saranno i gruppi di Majorettes provenienti da Roccapiemonte, dalle Marche, da Caserta, da Castel San Lorenzo e da Eboli.

Le due giornate si avvarranno anche della presenza degli sbandieratori ebolitani “Portadogana” e degli sbandieratori Gruppo Storico “I Normanni” provenienti da Lucera Foggia, non mancherà l’intrattenimento musicale messo a punto anche dal gruppo “Altavils & Friends”.

Gli ospiti presenti per la manifestazione

Tanti gli ospiti d’onore attesi per la manifestazione, tra questi, Maddalena Zaramella, quattro volte campionessa mondiale e coordinatrice nazionale del settore Majorettes Sport Dance insieme a Roberta Ruggeri.

Presentatore dell’evento sarà Michele Carucci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home