Eventi

Celebrazione del primo centenario della “nascita al Cielo” di San Filippo Smaldone, presieduta dall’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno

Celebrazione del primo centenario della "nascita al Cielo" di San Filippo Smaldone, presieduta dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno

Angela Bonora

30 Maggio 2023

Mons. Bellandi

Il 1° giugno, alle ore 11, presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore di Salerno, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, presiederà una santa messa in occasione del centenario della morte di San Filippo Smaldone. San Filippo, fondatore dell’Istituto Smaldone e delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, dedicò la sua vita all’evangelizzazione delle persone non udenti.

L’opera dell’Istituto Smaldone

L’Istituto “Filippo Smaldone” per Sordi di Salerno, fondato nel 1907, offre un prezioso supporto educativo ai non udenti attraverso percorsi di socializzazione e integrazione con gli udenti. L’obiettivo principale dell’Istituto è quello di evangelizzare i non udenti attraverso riabilitazione, istruzione ed integrazione, promuovendo la formazione professionale per l’inserimento nel mondo lavorativo.

Storia e sviluppo dell’Istituto

L’Istituto Smaldone si è trasferito nella sua sede attuale in via Pio XI negli anni ’30, ampliando le strutture per rispondere alle esigenze degli utenti e agli orientamenti didattici e tecnologici moderni. Nel 1970 è stata aperta la seconda sede in via Vito Lembo per accogliere un numero sempre maggiore di sordi e udenti. Nel corso degli anni, sono stati avviati corsi di formazione professionale autorizzati e riconosciuti dalla Regione Campania.

La celebrazione del centenario

Il 1° giugno, alle ore 11, l’Arcivescovo Bellandi presiederà la celebrazione eucaristica presso la Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Salerno in occasione del primo centenario della morte di San Filippo Smaldone. La cerimonia sarà un momento significativo per commemorare e onorare il contributo di San Filippo alla comunità e all’opera dell’Istituto Smaldone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home