Attualità

Battipaglia: stilato il programma degli incontri sul PUC tutta la Città interessata dagli appuntamenti

Battipaglia: stilato il programma degli incontri sul PUC tutta la Città interessata dagli appuntamenti. Ecco i dettagli

Silvana Scocozza

30 Maggio 2023

Municipio Battipaglia

Riprende il percorso di formazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) aprendo ad una fase di ampia partecipazione ed ascolto dedicata soprattutto ai cittadini, alle parti sociali e al mondo del lavoro.

Il cronoprogramma degli incontri: i dettagli

Il cronoprogramma degli incontri messo a punto dall’amministrazione prevede diversi confronti, tutti nel mese di giugno.

Si parte dal lavoro svolto dal Consorzio Mate e dall’architetto Antonio Olivieri e dai contributi fondamentali forniti dalle circa 160 osservazioni giunte ai redattori.

L’obiettivo, da raggiungere proprio attraverso questa ulteriore fase di partecipazione, è quello di giungere ad un Piano capace di portare servizi in ogni quartiere pur nel rispetto del principio del consumo di suolo zero.

In questa ottica è fondamentale il ruolo affidato alla rigenerazione urbana.

Sul sito web istituzionale dell’Ente sarà pubblicato sia il cronoprogramma degli incontri che le schede destinate al mondo produttivo per acquisire eventuali specifiche necessità da parte degli imprenditori.

Le dichiarazioni

«Lo avevamo annunciato lo scorso aprile e adesso andiamo avanti riprendendo il percorso di formazione del nuovo PUC. Riapriamo alla partecipazione dei cittadini cercando di arricchire la prima stesura predisposta dal Consorzio MATE e da Antonio Olivieri, correggendo quello che non va – dice la Sindaca Cecilia Francese – attraverso un percorso di continuo affinamento. Si tratta di quello che tutti chiamano “Democrazia Partecipata” che è uno dei pilastri del Movimento Etica. Da ora si riparte con l’ascolto di tutte le categorie, dei cittadini in tutti i quartieri e della politica. Si andrà nei quartieri a parlare con i residenti, per dare loro la possibilità di presentare le esigenze di ogni singolo quartiere. Si parlerà con le categorie produttive, con chi vive e/o opera a Battipaglia. Un processo democratico altissimo, che servirà proprio a realizzare uno strumento di programmazione urbanistico il più partecipato possibile da parte della intera città».

Ecco il programma

Questi incontri avverranno tutti all’interno dell’Aula Consiliare

  • Agricoltori-Allevatori: lunedì 5 giugno alle ore 17
  • Scuola: martedì 6 giugno alle ore 9:30
  • Settore turistico-balneare: mercoledì 7 giugno alle ore 9:30
  • Industriali e Artigiani: mercoledì 7 giugno alle ore 18:30
  • Commercianti: lunedì 12 giugno alle ore 9:30
  • Ordini Professionali: martedì 13 giugno alle ore 9:30
  • Associazioni Nazionali: mercoledì 14 giugno alle ore 9:30
    Cittadini e associazioni nei quartieri
  • Centro-Stella: martedì 13 giugno alle ore 19 (Casa Comunale)
  • Sant’Anna: mercoledì 14 giugno alle ore 19 (Centro Sociale)
  • Belvedere: giovedì 15 giugno alle ore 19 (Parrocchia)
  • Turco-Taverna: lunedì 19 giugno alle ore 19 (Parrocchia)
  • Serroni: martedì 20 giugno alle ore 19 (Ex bocciodromo)
  • Aversana-Lago-Spineta-Santa Lucia: venerdì 21 giugno alle ore 19 (Scuola)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home