Attualità

L’Associazione Differenza Donna presenta il progetto “dedicato” a Violeta, uccisa dal compagno a Sala Consilina

Un progetto che propone di promuovere azioni di tutela, sostegno e protezione delle donne e dei bambini sopravvissuti alla violenza

Federica Pistone

29 Maggio 2023

Violeta Senchiu

L’Associazione Differenza Donna Aps Ong presenta il progetto Violeta, un’iniziativa volta a contrastare la violenza di genere. L’appuntamento per la presentazione si terrà il 1 giugno presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno.

L’importanza del progetto Violeta

L’Associazione Differenza Donna APS, in collaborazione con vari partner, ha avviato il progetto Violeta finanziato dalla Fondazione con il Sud. Questo progetto si propone di promuovere azioni di tutela, sostegno e protezione delle donne e dei bambini sopravvissuti alla violenza, nonché di offrire formazione alla rete antiviolenza e svolgere attività di sensibilizzazione e prevenzione.

La storia di Violeta Senchiu

Il progetto prende il nome da Violeta Senchiu, una donna di Sala Consilina, nel Vallo di Diano, che è stata vittima di violenza di genere. Violeta è stata uccisa nel novembre 2018 dal suo compagno, lasciando tre figli. La sua tragica storia sottolinea l’importanza di affrontare il problema della violenza maschile contro le donne.

La diffusione della violenza di genere

La violenza maschile contro le donne è un problema diffuso e radicato nella società. Secondo i dati Istat del 2021, in Italia sono state uccise 104 donne, di cui 7 solo nella Regione Campania. Nel 2022, nella sola Campania, 2.126 donne hanno contattato il Numero antiviolenza e stalking 1522 per chiedere aiuto. Questi numeri sono allarmanti e richiedono azioni concrete.

La situazione nella provincia di Salerno

La provincia di Salerno, la seconda più popolosa della Campania, presenta sfide specifiche nel contrasto alla violenza di genere. Nonostante la vicinanza a centri urbani più grandi, molti piccoli comuni rimangono isolati e non dispongono di centri antiviolenza e case rifugio sufficienti per garantire una risposta adeguata alla violenza. È fondamentale affrontare questa disparità.

Promuovere l’occupazione femminile

Un altro aspetto importante riguarda l’occupazione femminile, che presenta numeri bassi sia in Italia che nel Meridione. È necessario agire per riequilibrare questa situazione discriminante, ad esempio attraverso programmi di reinserimento lavorativo per le donne che escono dalla violenza.

La necessità di un cambiamento culturale

La violenza di genere ha radici storico-culturali profonde. Per contrastarla efficacemente, è indispensabile promuovere un rinnovamento culturale che favorisca la decostruzione di stereotipi e pregiudizi. Il progetto Violeta prevede azioni di sensibilizzazione di genere nelle scuole e l’attivazione di reti di cittadinanza attiva per promuovere la partecipazione delle donne e la consapevolezza dei loro diritti.

Campagne di sensibilizzazione e coinvolgimento

Il progetto Violeta sarà accompagnato da campagne di sensibilizzazione diffuse, mirate a coinvolgere attivamente tutta la comunità. L’obiettivo è creare una piena consapevolezza e affermare i diritti delle donne nella società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Torna alla home