Attualità

Il progetto Bo.Di.Med fa tappa a Castellabate: un viaggio nella Dieta Mediterranea | VIDEO

Il progetto Bo.Di.Med fa tappa a Castellabate: un viaggio nella Dieta Mediterranea. Leggi i dettagli nell'articolo

Manuel Chiariello

29 Maggio 2023

Castellabate

A Castellabate Capoluogo, sabato 3 giugno, il programma Bo.Di.Med, organizzato da Paestum Alto Cilento Experience, farà tappa in uno dei borghi cilentani più caratteristici.

Si parte alle 17:30, da piazza X Ottobre 1123, per poi immergersi in un percorso tra le bellezze, sia culturali che gastronomiche, del posto.

Bo.Di.Med a Castellabate

Tale progetto, rappresenta la Rete dei Borghi della Dieta Mediterranea di Paestum Alto Cilento e del Comune di Castellabate, ed è caratterizzato da continui viaggi nei 12 paesi che ne fanno parte, per conoscerne storie e tradizioni.

Nella giornata di sabato, la passeggiata tra le vie strette del borgo, vedrà protagonisti la Basilica Pontificia e le sue maestose navate con l’esposizione delle opere del Museo d’Arte Sacra, ma anche l’antico Palazzo Perrotti, l’affascinante terrazza Belvedere e, infine, il Castello dell’Abate, luogo simbolo del territorio. Non mancheranno i gusti e i sapori più tipici del posto, accompagnate dalla musica e dai canti del passato.

“Un viaggio unico ed imperdibile”

Il Sindaco del Comune di Castellabate, Marco Rizzo, si è detto molto entusiasta dell’iniziativa, sottolineando la forza di più ampio respiro della rete Bo.Di.Med: “Un progetto molto interessante proprio perchè permette di far conoscere Castellabate non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche storico, culturale ed enogastronomico. Un viaggio unico ed imperdibile in questo borgo che dopo novecento anni continua a raccontare di sé, del suo passato, della sua storia, del suo presente, lasciando intravedere un futuro ancora più longevo“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home