Attualità

Protezione Civile: stop al caldo, allerta meteo gialla per forti temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la regione

Roberta Foccillo

29 Maggio 2023

Temporale

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la regione. Secondo le previsioni, sono attesi temporali improvvisi, ma intensi, accompagnati da fenomeni atmosferici come grandinate, fulmini e raffiche di vento.

L’avviso dalla Protezione Civile

Questi fenomeni sono legati alle condizioni di consistente instabilità atmosferica che caratterizzano l’area. Ciò significa che la previsione meteorologica risulta incerta e l’evoluzione dei fenomeni è rapida. Inoltre, a livello locale, si prevede che tali temporali possano manifestarsi con particolare intensità.

La Protezione Civile sottolinea inoltre il possibile rischio idrogeologico associato a questi temporali, con la possibilità di allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, ruscellamenti con trasporto di materiale, nonché caduta di massi o fenomeni franosi in territori fragili.

A causa delle caratteristiche di questa perturbazione meteorologica, è importante prestare attenzione anche al rischio di danni alle coperture e alle strutture provvisorie, oltre alla caduta di rami o alberi.

Le raccomandazioni

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di attivare i Centri Operativi Comunali e di adottare tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

Si consiglia inoltre di assicurare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture provvisorie esposte agli eventi atmosferici, considerando in particolare le raffiche di vento e la possibile grandinata.

La Protezione Civile invita la popolazione a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali, ad adottare comportamenti prudenti e a seguire le eventuali indicazioni delle autorità competenti per garantire la propria sicurezza durante l’allerta meteo.

Si consiglia di monitorare costantemente l’evoluzione della situazione meteorologica e di prestare attenzione agli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile e dagli enti competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home