Attualità

50° Anniversario del Reparto Volo Carabinieri: celebrazioni a Pontecagnano Faiano

Cinquantesimo Anniversario del Reparto Specializzato Volo dei Carabinieri: Un Impegno Verso la Sicurezza e la Tutela del Territorio

Ernesto Rocco

27 Maggio 2023

Carabinieri elicottero

Nella mattinata di oggi a Pontecagnano Faiano una cerimonia speciale per celebrare il cinquantesimo anniversario del Reparto specializzato volo dell’Arma dei Carabinieri. L’evento si è svolto presso la sede del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri, con la partecipazione di numerose autorità civili e militari, nonché di giovani studenti provenienti dagli istituti scolastici del comprensorio.

Un aeroporto dal passato illustre

L’aeroporto di Pontecagnano Faiano, risalente al 1926, ha una storia ricca di significato. Inizialmente concepito come un campo di fortuna dal Genio Aeronautico, consisteva in una striscia di terreno lunga circa un chilometro e larga 50 metri. Sul suo terreno campeggiava una gigantesca “M”, simbolo dell’appartenenza al comune di Montecorvino Rovella. A partire dal luglio 1929, l’aeroporto divenne la base operativa del 20º Stormo Aeroplani da Ricognizione, comandato dal Colonnello Mario Martucci, a cui fu dedicato.

La sede del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri

Dal 20 maggio 1973, il comprensorio aeroportuale ospita il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri. Questo reparto ha competenza di intervento sulle province di Salerno, Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e Potenza, e in passato anche su Isernia. La sua presenza si caratterizza per un’impronta altamente operativa, in perfetta sinergia con i Comandi territoriali e speciali dell’Arma dei Carabinieri.

Versatilità e impegno del Reparto volo Carabinieri

Il Reparto volo Carabinieri è composto da piloti e tecnici altamente specializzati, che hanno raggiunto risultati significativi grazie all’impiego di velivoli sempre più avanzati dal punto di vista tecnologico. Le loro attività spaziano dal contributo nelle operazioni di arresto di importanti esponenti della criminalità organizzata, al contrasto delle coltivazioni illegali di “piantagioni di canapa indiana”. Inoltre, il Reparto si occupa del monitoraggio dei servizi di ordine pubblico e del contrasto dei reati ambientali, oltre a intervenire in numerose situazioni di soccorso durante calamità naturali.

Un traguardo importante e un impegno costante

La cerimonia in occasione del cinquantesimo anniversario del Reparto specializzato volo dell’Arma dei Carabinieri rappresenta un momento di celebrazione e riflessione. Attraverso gli anni, il Reparto ha dimostrato la sua versatilità e impegno, contribuendo in modo significativo alla sicurezza del territorio e al benessere della comunità. Continuerà a svolgere il suo ruolo fondamentale nel contrasto alla criminalità e nella tutela della popolazione, supportato da un’infrastruttura a

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home