Attualità

Manutenzione e nuovi vigili: così il comune di Agropoli investe gli introiti delle multe

Comune punta ad incassare 5,5 milioni di euro grazie soprattutto all'autovelox preso in comodato dal comune di Rutino

Carmela Di Marco

27 Maggio 2023

Polizia municipale agropoli

Il Comune di Agropoli ha deciso di destinare i fondi ottenuti dalle multe per violazioni al Codice della Strada alla manutenzione delle arterie cittadine e all’assunzione dei vigili urbani stagionali. Si stima che queste sanzioni porteranno un introito di circa 5,5 milioni di euro.

Misure per aumentare le entrate

Per raggiungere questa cifra, sono state adottate diverse misure. Tra queste, il Comune ha ottenuto l’utilizzo in convenzione dell’autovelox del comune di Rutino, che sarà impiegato in modalità mobile. Inoltre, sono stati installati quattro varchi di analisi del traffico per supportare gli agenti di polizia municipale durante i controlli sulle violazioni al Codice della Strada.

Proventi stimati e destinazione dei fondi

I proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie, previste per l’anno 2023, sono stimati in 5.530.220 euro. Di questi, 2,2 milioni sono proventi derivanti da infrazioni al Codice della Strada elevate dal personale di polizia locale. Altri 1,1 milioni sono stati recuperati in autotutela da infrazioni del Codice della Strada, notificate correttamente ma successivamente annullate a causa di procedure errate negli anni 2021 e 2022. Infine, circa 2,2 milioni di euro provengono dal raddoppio dell’importo originario delle multe non pagate nell’ultimo bimestre 2021-2022.

Destinazione dei fondi

Dopo aver considerato i crediti di dubbia esigibilità, si prevede un effettivo introito di 607.218 euro, corrispondenti al 50% dei proventi attesi. Di conseguenza, verranno distribuiti diversi importi per specifiche finalità.

152.000 euro saranno destinati all’Azienda Speciale Agropoli Cilento Servizi per la posa in opera di segnaletica stradale. Circa 197.000 euro saranno assegnati alla polizia municipale per l’acquisto di attrezzature, carburante per i mezzi, acquisto di beni e servizi, polizze assicurative e gestione dell’ufficio verbali. Infine, i restanti 310.000 euro saranno utilizzati per l’assunzione di personale a tempo determinato, con relativi oneri, assistenza/previdenza del personale, progetti di potenziamento dei servizi, miglioramento dei servizi estivi, interventi di protezione civile connessi al Codice della Strada e interventi per la tutela degli utenti deboli.

Di questa somma, 50.000 euro andranno ad Agropoli Cilento Servizi per la manutenzione stradale. Le percentuali di destinazione dei fondi sono definite dalle norme vigenti, che devono essere rispettate dai vari Comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home