Attualità

Legambiente, “Festa dei Piccoli Comuni 2023”: Sant’Arsenio celebra le Comunità Energetiche

Anche quest'anno Legambiente si appresta a festeggiare i Piccoli Comuni con la manifestazione nazionale "Voler bene all'Italia".

Federica Pistone

25 Maggio 2023

Anche quest’anno Legambiente si appresta a festeggiare i Piccoli Comuni con la manifestazione nazionale “Voler bene all’Italia“. Il focus scelto per l’edizione 2023 è rivolto alle Comunità Energetiche.

Sono proprio i piccoli comuni ad attendere l’attuazione della normativa legata alle CER e l’attivazione del fondo PNRR loro dedicato per sviluppare le Comunità Energetiche, con un cambio importante per le comunità, sia sotto il profilo energetico che sociale.

Sant’Arsenio designato come Comune principale della Festa dei Piccoli Comuni

Legambiente Campania ha individuato, per il 2023, come Comune che rappresenti la piazza principale della Campania nell’ambito della Festa dei Piccoli Comuni, il delizioso comune di Sant’Arsenio. Il prossimo 1° giugno 2023, a partire dalle ore 10.30, in piazza Domenico Pica, nella Villa Comunale si terrà, infatti, una mattinata dedicata alla celebrazione dei Piccoli Comuni ed un momento di riflessione sulle Comunità Energetiche “per un futuro di Pace”.

Partecipanti e programma dell’evento

Nel dettaglio, l’evento previsto a Sant’Arsenio vedrà la partecipazione di importanti figure, tra cui Mariateresa Imparato – Presidente Legambiente Campania, Francesca De Falco – Dirigente UOD Energia, efficientamento e risparmio energetico, Green Economy e Bioeconomia della Regione Campania, Donato Pica – sindaco di Sant’Arsenio, Michele Albanese – Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Angela D’Alto – Presidente Gal Vallo di Diano, Francesco Cavallone – Presidente Comunità Montana Vallo di Diano.

Dopo un momento di riflessione al quale sono stati invitati anche rappresentanti politici del territorio, seguirà un momento musicale. Saranno esposti anche i prodotti tipici del territorio a cura della Pro Loco di Sant’Arsenio.

Coinvolgimento delle scuole e consegna della Costituzione Italiana

All’evento parteciperanno le scuole del paese. Inoltre, è prevista la consegna da parte del Comune di Sant’Arsenio della Costituzione Italiana agli studenti e alle studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado. Sarà una giornata di festa alla quale è invitata tutta la popolazione a partecipare.

Patrocinio e sinergia

L’evento organizzato da Legambiente Campania gode del patrocinio del Comune di Sant’Arsenio e della collaborazione della Banca Monte Pruno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home