In Primo Piano

Zanzara zika, allarme anche in Italia da maggio

Parla l'esperto: l'Italia è protetta dal clima ma fino a Primavera

Adnkronos

14 Febbraio 2016

Parla l’esperto: l’Italia è protetta dal clima ma fino a Primavera

“Protetti dal clima, almeno fino a maggio. Poi l’Aedes aegypti, vettore del virus Zika, potrebbe arrivare anche in Italia, o meglio tornarvi, perché fino ai primi decenni del Novecento l’abbiamo avuta anche da noi”. Lo spiega all’AdnKronos Salute Marco Pombi , ricercatore dellaSezione parassitologia del Dipartimento di sanità pubblica e malattie infettive della Sapienza di Roma, che da anni lavora proprio sulle zanzare. “Con la globalizzazione – dice – la zanzara potrebbe arrivare in Italia per caso, a bordo di un aereo, in un camion. E qui troverebbe condizioni più favorevoli per lei, almeno fino ai primi freddi dell’inverno: si è visto infatti che questa zanzara si diffonde in aree caratterizzate da inverni miti, perché la larva non riesce a sopravvivere a lungo alle basse temperature”.

Insomma, l’Aedes aegypti potrebbe arrivare in Italia. E, se fosse infetta, diffondere il virus Zika. “Ma fra i rischi potenziali ce n’è un altro: da 25 anni ospitiamo infatti un’altra zanzara,l’Aedes albopictus, meglio nota come a zanzara tigre. Ebbene, alcune ricerche condotte in laboratorio, l’ultima aSingapore nel 2013, hanno dimostrato che questo insetto è un possibile vettore proprio del virus Zika. In 7-10 giorni la totalità delle zanzare coinvolte nell’esperimento è diventata infettante. Certo, una cosa è la competenza vettoriale, cioè la possibilità di ‘ospitare’ il virus, altra la capacità vettrice. Da questo punto di vita Aedes aegypti si è rivelata più abile, specie nelle zone tropicali”.

Guerra alle zanzare anche in Italia, allora? “Insomma, dobbiamo essere consapevoli del fatto che un possibile vettore competente di Zika in Italia già c’è, da anni. E’ la zanzara tigre, e non accenna ad andarsene – prosegue Pombi – Ecco perché l’auspicio è che questa epidemia in Sudamerica ci spinga a non sottovalutare le insidie rappresentate dalle zanzare in Italia, potenziali veicoli di patologie anche gravi, penso alla dengue o alla chikungunya”.

Contro Zika “saremo protetti fino a maggio. Ma con l’inizio della stagione di attività biologica delle zanzare – conclude – anche di quelle ‘tigri’, qualche rischio esiste. Dal ministero della Salute sono arrivate indicazioni chiare, è importante che le Regioni si attivino e che non si abbassi la guardia”. Il nemico è piccolo, ma insidioso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri” | VIDEO

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Torna alla home