Attualità

Posa della prima pietra per il restauro del Castello di Agropoli: Un progetto di riqualificazione che inizia

Restauro del Castello Angioino-Aragonese di Agropoli: Un progetto ambizioso per valorizzare il patrimonio storico-culturale della città

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Castello di Agropoli


Si terrà domani, mercoledì 24 maggio alle ore 11.00, la posa della prima pietra dei lavori di restauro, riqualificazione, recupero e risanamento conservativo del Castello Angioino-Aragonese di Agropoli. Questo importante evento segna l’inizio degli attesi interventi per un importo pari a circa 4,5 milioni di euro, chiudendo così un iter iniziato nel 2015.

Un progetto finanziato dal POR Campania FESR 2014/2020

Il progetto di restauro del Castello Angioino-Aragonese di Agropoli è stato inserito tra quelli ammissibili a finanziamento all’interno del Programma Operativo Regionale (POR) Campania FESR 2014/2020. Questo programma riguarda il “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche”. L’obiettivo del progetto è il recupero integrale di Palazzo Sanfelice, una struttura di grande valore storico e simbolo della città, situata all’interno del castello e cuore pulsante del centro storico.

Le parole del sindaco Roberto Multalipassi

Il sindaco Roberto Multalipassi commenta il lungo iter che ha portato a questo importante progetto: “Vista l’importanza dell’intervento, che riguarda un bene sottoposto a tutela, è stato un iter molto lungo. Ad ottobre 2022, ci fu il decreto di finanziamento e ora, a distanza di circa sette mesi, possiamo dare il via ai lavori. Ringrazio il Raggruppamento temporaneo di imprese e quindi i professionisti che hanno curato la progettazione, oltre al Rup, architetto Gaetano Cerminara”.

Un anno di lavori e nuovi spazi per la cultura

I lavori di restauro, riqualificazione, recupero e risanamento conservativo del Castello Angioino-Aragonese dureranno all’incirca un anno. Durante questo periodo, il castello rimarrà aperto, nella misura in cui sarà possibile farlo senza creare disagio per i visitatori. Sarà però interdetta l’area destinata al cantiere. Una volta completati i lavori, il sindaco Multalipassi sottolinea l’importanza dei nuovi spazi che si aggiungeranno a quelli già presenti nel castello, diventando un fulcro costante di espressione dell’arte e della cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Torna alla home