Cilento

A Casal Velino un’emozionante riunione di ex finanzieri in pensione

Si è svolto nel Cilento, precisamente a Casal Velino Marina, il nono raduno di ex Finanzieri, che nel 1978 hanno frequentato il 49° corso “Resia II“ presso la caserma di Cuneo

Chiara Esposito

23 Maggio 2023

Raduno finanzieri Casal Velino

Si è svolto nel Cilento, precisamente a Casal Velino Marina, il nono raduno di ex Finanzieri, che nel 1978 hanno frequentato il 49° corso “Resia II“ presso la caserma di Cuneo.

La manifestazione

Sabato 20 maggio, circa 50 finanzieri in pensione, provenienti da tutte le regioni d’Italia (il più lontano da Pordenone), hanno preso parte all’evento, assieme ai loro familiari, per celebrare
il loro passato comune nella Guardia di Finanza.

Ad organizzare questo incontro nel nostro Cilento è stato il Brigadiere Francesco Leone, residente ad Acquavella, il quale ha concluso la sua carriera proprio presso l’ex Brigata di Casal Velino Marina.
Grazie al suo impegno e alla passione di tutti i partecipanti, infatti, negli anni il raduno ha assunto una dimensione speciale, creando così un’occasione unica per rivedere vecchi colleghi ed amici.

Tutti i partecipanti sono stati accolti sul lungomare di Casal Velino dal Sindaco Silvia Pisapia la quale, dopo il benvenuto caloroso ha reso evidente l’apprezzamento della comunità locale nei confronti di questi uomini che hanno dedicato una parte significativa delle loro vite a servire il Paese.

Una visita alla Chiesa di San Matteo

Sempre in mattinata poi, si sono diretti alla Chiesa di San Matteo, patrono non solo di Casal Velino Marina, ma anche della Guardia di Finanza stessa.

Ad attenderli, Don Pietro Sacco che ha celebrato una messa speciale dedicata proprio a questa importante occasione.

Non è mancata poi la visita alla suggestiva Cappella di San Matteo, Ad Duo Flumina, un luogo di grande valore storico e spirituale.

Il raduno, si è concluso con un pranzo presso l’Hotel Donnarumma, dove i finanzieri hanno avuto l’opportunità di condividere ricordi, risate e racconti delle loro esperienze passate, un momento di gioia e di rinnovamento dei legami.

Il fascino del Cilento

Molti partecipanti, affascianti dal nostro territorio, hanno scelto di trascorrere una settimana intera nel Cilento, per esplorare e godere delle meraviglie che questa terra offre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home