Attualità

Strada del Mingardo, Italia Nostra sbotta: «rischio danni irreversibili al paesaggio»

Dall'associazione "no" ai lavori di brillamento con esplosivi. Italia Nostra accusa: danno irreversibili, non possiamo restare indifferenti

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Strada del Mingardo

Da circa sei mesi, il Mingardo, una località situata a metà strada tra Marina di Camerota e Palinuro, è oggetto di una procedura di “somma urgenza” che, sebbene sia stata presentata come un’opportunità per migliorare l’accessibilità turistica, «rischia di causare danni irreversibili alla stabilità di una formazione rocciosa di grande valore paesaggistico e riconosciuto interesse internazionale lungo la costa del Cilento» è quanto sostengono da Italia Nostra.

La segnalazione di Italia Nostra

La falesia in questione, sarebbe compromessa dall’azione del Comune di Camerota. Essa è composta da strati franosi che, nel corso di millenni, hanno contribuito sia dal punto di vista geologico-strutturale che paesaggistico-ambientale, caratterizzando l’intero complesso montuoso.

Nel dicembre 2022, il Comune di Camerota ha rilevato la presenza di massi instabili e ha iniziato una procedura di “somma urgenza”, informando la Prefettura. Tuttavia, secondo l’associazione non sarebbe emerso alcun coinvolgimento da parte del Parco Nazionale del Cilento né della Soprintendenza, e a marzo 2023 sarebbero stati asportati centinaia di metri cubi di roccia utilizzando esplosivi. La roccia in questione faceva parte di un’antica frana e rappresentava, dal punto di vista geologico e morfologico, una difesa e un equilibrio fondamentali per tutta la falesia soprastante, evidenziano dall’associazione.

La posizione dell’associazione

«Ora apprendiamo che il Sindaco di Camerota intende riprendere i lavori di brillamento con esplosivi, ma sembra non aver ancora ottenuto le necessarie autorizzazioni preventive da parte degli enti preposti alla tutela. Inoltre, sembra che non si sia nemmeno concordato preventivamente con la Soprintendenza e il Parco Nazionale le modalità per un complicato processo di ripristino. Si prevede quindi di continuare ad invocare la “somma urgenza” e proseguire con l’opera di devastazione iniziata mesi fa, che ha già causato gravi danni a un tratto di costa di straordinario valore». Di qui l’appello a fermare tali interventi. «Di fronte a tale scempio, non possiamo restare indifferenti», concludono da Italia Nostra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home