Attualità

“Cure ai deceduti, il buco nella sanità regionale”: la denuncia di Aurelio Tommasetti

Cure ai deceduti, il buco nella sanità regionale, la denuncia di Aurelio Tommasetti

Roberta Foccillo

23 Maggio 2023

Aurelio Tommasetti

In Campania, si fa affari sulla pelle dei deboli attraverso cure destinate ai deceduti”. Queste sono le forti parole di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, riguardo agli ultimi casi scoperti di servizi di riabilitazione pagati a pazienti che erano morti già da mesi nell’ambito dell’Asl Salerno.

Ecco cosa è emerso

Secondo quanto riportato dai media, dalle ultime indagini sono emersi almeno altri dieci casi, con un’impennata allarmante a Battipaglia e nella zona della Piana del Sele. I pazienti interessati erano sia ricoverati in strutture residenziali per anziani sia seguiti a domicilio, e sembra che una struttura riabilitativa della regione sia particolarmente coinvolta. Il consigliere regionale nota con preoccupazione il lungo lasso di tempo trascorso prima che questi casi fossero scoperti.

La dichiarazione

Non possiamo essere tranquilli di fronte al fatto che siano necessari mesi o addirittura anni per accorgersi di questi episodi. È possibile che l’Asl abbia aperto gli occhi solo adesso? Abbiamo avuto notizie di decine di pazienti già deceduti ai quali sono state erogate somme significative ai centri convenzionati, e addirittura ci sono documenti firmati da questi stessi pazienti mesi dopo la loro morte”.

Tommasetti conclude con un appello alla magistratura: “È fondamentale fare chiarezza al più presto per restituire dignità ai più vulnerabili, coloro che hanno veramente bisogno di cure. È necessario riflettere anche sul “buco” economico creato da questo scandalo e sulla gestione delle strutture convenzionate, premiando coloro che si dedicano al bene degli altri anziché chi utilizza tali centri come bancomat. Purtroppo, in Campania, da anni, sembra che la sanità e gli interessi economici vadano di pari passo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home