Attualità

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

Angela Bonora

23 Maggio 2023

Ragazzi a lavoro

Il Ministero delle PMI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed Invitalia, ha lanciato con successo il progetto “Sapere (e) Consumare“.

L’iniziativa

Il Liceo Alfano I di Salerno si è distinto come vincitore grazie ad un lavoro durato diversi mesi, in cui ha affrontato le tematiche relative ai diritti dei consumatori, all’educazione finanziaria e all’importanza di un consumo etico e di un risparmio consapevole per il benessere fisico e la sostenibilità.

Coinvolgendo cinque classi quarte del liceo salernitano, il percorso ha offerto una fase teorica seguita da attività laboratoriali, approfondendo i temi con il supporto dei docenti e dei partner esterni. Tra questi, il Dottor Giulio Pennisi, Dottore Commercialista e Revisore Legale e Fondatore di Pennisi & Partners, il Professore Enrico Marchetti, Presidente del Codacons Campania, e Mauro Mondelli della Cooperativa Caracol di Salerno.

L’evento

L’appuntamento clou si terrà giovedì 25 maggio 2023, alle 10, presso l’Aula Magna del Liceo Alfano I. Durante una conferenza stampa di chiusura del progetto, gli esperti interverranno presentando le attività svolte dalle classi coinvolte e firmando un patto di comunità. Questo patto darà il via, in modo sperimentale per un anno, a uno sportello informativo sul consumo etico e consapevole. L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare gli studenti e il pubblico esterno sull’importanza della lettura delle etichette dei prodotti, delle dinamiche finanziarie e della lotta alla contraffazione. Grazie al supporto del Codacons di Salerno, questo sportello sarà aperto mensilmente e fornirà assistenza ai consumatori in caso di necessità.

Ringraziamenti

Si ringraziano il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Invitalia e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il loro sostegno al progetto. I referenti di questi enti sono stati invitati ad intervenire tramite collegamento a distanza per condividere l’importanza di questa iniziativa.

Questo progetto dimostra come l’educazione finanziaria e la consapevolezza dei diritti dei consumatori possano essere promossi attivamente nelle scuole, contribuendo alla formazione di cittadini responsabili e consapevoli dei loro consumi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Sfruttamento della prostituzione tra Capaccio Paestum, Salerno e Avellino: chiuse le indagini

Reclutamento, alloggio e gestione economica di donne e transessuali le attività illecite contestate

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home