Cilento

Agropoli: Emilio Malandrino torna in consiglio comunale. Sospeso Massimo La Porta

Sospeso Massimo La Porta, ai domiciliari dal 19 aprile scorso. Entra in assise Emilio Malandrino, coordinatore di Forza Italia

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Emilio Malandrino

Massimo La Porta è fuori dal Consiglio comunale, almeno momentaneamente. Il prefetto di Salerno, Francesco Russo, in applicazione della legge Severino, ha firmato il provvedimento nei confronti del politico agropolese indagato nell’ambito dell’inchiesta “Formazione 4.0” della guardia di finanza di Salerno. La Porta (difeso dall’avvocato Federico Conte ) è agli arresti domiciliari dallo scorso 19 aprile.

La posizione di Massimo La Porta

Il consigliere comunale, aspirante sindaco alle scorse amministrative, è finito tra gli indagati dell’inchiesta relativa a falsi corsi di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie innovative e digitalizzazione previste dal Piano Nazionale Industria 4.0. Attività che ha permesso – secondo i finanzieri della compagnia di Agropoli – di mettere su un maxi raggiro allo Stato di ben 57 milioni di euro in crediti di imposta.

L’esponente politico si era difeso durante l’interrogatorio di garanzia, smarcandosi dalle accuse. Ora è in attesa dell’interrogatorio di garzaia. L’indagine è ancora aperta, pertanto tutte le accuse dovranno essere dimostrate e confermate in tribunale.

Cosa cambia in consiglio comunale

Intanto, in consiglio comunale subentra Emilio Malandrino, coordinatore cittadino di Forza Italia. È lui il primo dei non eletti nella compagine di La Porta alle scorse amministrative. La surroga, probabilmente, avverrà ad inizio giugno, salvo integrazioni del prossimo ordine del giorno del consiglio comunale convocato per il prossimo 29 maggio. che verterà su 21 ordini del giorno, tra cui 11 tra interrogazioni e mozioni del consigliere di minoranza Raffaele Pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home