Alburni

Al via i lavori del patrimonio architettonico ad Ottati

Ad Ottati, sono stati avviati i lavori tanto attesi per la riqualificazione del prezioso patrimonio architettonico dei suoi incantevoli borghi.

Alessandra Pazzanese

24 Maggio 2023

Ottati

Ad Ottati, sono stati avviati i lavori tanto attesi per la riqualificazione del prezioso patrimonio architettonico dei suoi incantevoli borghi.

Questo ambizioso progetto è stato reso possibile grazie ai generosi finanziamenti assegnati nel quadro del Piano di Sviluppo Rurale per la Campania 2014-2020.

Un finanziamento da 390mila euro

Il comune ha ottenuto un finanziamento significativo, che ammonta a poco più di 390.000 euro, e sarà impiegato per una serie di interventi volti a migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità di alcune importanti vie del centro storico di Alburno. Grazie a questi fondi, il comune spera di creare un ambiente più accogliente e attrattivo per i suoi abitanti e per i numerosi visitatori che affollano la zona.

Ecco le aree interessate

I lavori riguarderanno principalmente Piazza Umberto I, via Piedi La Terra, via Ottatello e via Fasanella, vie che svolgono un ruolo centrale nella vita quotidiana del comune. Attraverso un accurato processo di pianificazione, il sindaco Elio Guadagno e il suo team hanno identificato le aree che richiedono un intervento prioritario e che beneficeranno maggiormente di questa iniziativa di riqualificazione.

Tuttavia, per garantire un’esecuzione ottimale dei lavori e preservare la sicurezza sia dei cittadini che dei visitatori, sono state adottate misure specifiche per regolare il flusso del traffico pedonale. In particolare, è stato necessario vietare temporaneamente il transito pedonale lungo via Piedi La Terra e nelle immediate vicinanze della suggestiva chiesa della SS. Annunziata.

I divieti

Queste restrizioni, che rimarranno in vigore fino al termine dei lavori, sono state introdotte al fine di garantire che gli interventi di riqualificazione procedano senza intoppi e che sia salvaguardata l’incolumità pubblica e privata.

Parallelamente, è stata vietata anche la sosta nei pressi della chiesa, per evitare ostacoli e consentire un agevole svolgimento dei lavori. Queste misure restrittive, sebbene temporanee, riflettono l’impegno del comune di Ottati nel garantire che la riqualificazione del centro storico si svolga in modo efficace e sicuro, preservando al contempo l’unicità e l’integrità del patrimonio architettonico locale.

L’amministrazione comunale si è adoperata per informare i residenti e i visitatori riguardo alle restrizioni temporanee, al fine di minimizzare i disagi e garantire la massima trasparenza riguardo all’avanzamento dei lavori. Sono state affisse comunicazioni pubbliche in punti strategici, e gli abitanti del comune sono stati incoraggiati a cercare percorsi alternativi durante il periodo di restrizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home