Attualità

Ospedale di Agropoli, la lettera di ringraziamento del personale sanitario

La lettera ai medici: "Ci hanno insegnato tanto sia nel lavoro che umanamente e tutto ciò non potremo mai dimenticarlo"

Raffaella Giaccio

20 Maggio 2023

Personale ospedale di Agropoli

Dopo più di 3 anni di intenso ed estenuante lavoro nel centro COVID di Agropoli, ieri si è concluso il nostro percorso lavorativo alle dipendenze delle dott.sse Rosa Lampasona e Antonella Nese e del dott. Corrado De Martino, Do.ssa Antonella Nese, persone speciali che hanno messo in campo non solo la loro professionalità ma anche il loro grande cuore nell’assistere i pazienti e nel rapporto con noi“. Inizia così la lettera che il personale sanitario ha voluto inviare ai medici del reparto di terapia intensiva del covid hospital di Agropoli che ieri ha ufficialmente chiuso i battenti.

La lettera indirizzata ai medici

Ci hanno insegnato tanto sia nel lavoro che umanamente e tutto ciò non potremo mai dimenticarlo. Per tutti noi, oltre ad essere dei professionisti esemplari, sono stati il nostro punto di riferimento, la nostra forza per andare avanti e non mollare mai , neanche davanti a turni massacranti e alle sofferenze dei pazienti del nostro reparto – prosegue la missiva – Quello che siamo diventati oggi lo dobbiamo solo a loro. Peccato però , che i nostri eroi non saranno con noi per continuare a supportarci, come hanno fatto nei momenti difficili .
Per noi del personale sanitario è importante avere al nostro fianco medici che ancora credono nel giuramento di Ippocrate
“.

La situazione dell’ospedale di Agropoli

Poi una riflessione per l’ospedale di Agropoli che “per posizione geografica, copre un bacino di utenza pari a più di 60.000 abitanti, necessita di reparti che possano coprire le necessità della popolazione, necessita di una rianimazione funzionale a completare il servizio offerto. Ma soprattutto necessita della presenza di persone umili e capaci di assolvere al proprio dovere. A gran voce chiediamo il ritorno del primario Lampasona e del suo staff , alla guida della nuova era del nosocomio agropolese“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home