Cilento

Ospedale di Agropoli, Forza Italia: «Politica assente»

Chiusura del reparto covid, Forza Italia accusa la classe politica locale: «Sindaco di Agropoli, se ci sei batti un colpo»

Ernesto Rocco

20 Maggio 2023

Emilio Malandrino

Il reparto covid dell’ospedale di Agropoli chiude i battenti. Da Forza Italia il «ringraziamento a chi, in questi 3 anni drammatici, complicati e pieni di ostacoli e sofferenze , ha profuso con amore, dedizione, professionalità e spirito di fratellanza ogni sforzo possibile per alleviare il disagio di ogni sfortunato paziente arrivato nel loro reparto». «Grazie alla responsabile del reparto Dott.ssa Rosa Lampasona, a tutti i colleghi medici, al personale infermieristico, OSA, portantini, collaboratori ed a tutti coloro che hanno contribuito a questa straordinaria cavalcata, a questa sfida difficile, a volte tristemente perdente, alla quale hanno dedicato il loro tempo, la loro professione, il loro lavoro, la loro umanità», scrive il commissario cittadino Emilio Malandrino.

Le polemiche sull’ennesima chiusura

La chiusura del reparto del presidio, però, porta anche ad una riflessione sulla «ennesima nebbia calata sul destino di questa struttura che la avvolge ormai dal lontano 2013 quando, inopinatamente e per colpa di tutti, senza esclusione di alcuno, l’intero territorio cilentano fu privato di una struttura fondamentale attesa 30 anni al servizio della Comunità.
Da allora promesse, chiacchiere, annunci, aperture, riaperture, inaugurazioni farlocche e tante BUGIE sparate al vento senza alcuna azione seria e consequenziale.
Si riparla oggi, di i tre reparti con 120 posti letto (medicina generale, lungodegenza e riabilitazione) e di una probabile installazione di una camera iperbarica. Queste ipotesi di nuovi reparti senza comprendere come, ed in che modo, possano essere dotati di personale, come possano essere funzionali senza strutture complementari di reparti affini a supporto ( rianimazione, chirurgia, radiologia, utic ed altro ), come possano essere utili e/o funzionali
», evidenzia Malandrino.

Le accuse alla classe politica

Secondo il commissario di FI «Tali proposte, che verosimilmente resteranno tali o saranno assolutamente inefficaci ed insignificanti al servizio della tutela del diritto allasalute difficilmente saranno attuate». Da Malandrino, quindi, un attacco alla politica, assente di fronte a tale problemalica. Critiche vengono rivolte al presidente della Provincia e della Regione e all’amministrazione comunale alla quale è rivolto un appello affinché «prenda una posizione determinata e decisa, che intervenga con tutte le modalità consentite dalla legge e utilizzabili dal coinvolgimento popolare affinchè, una volta per tutte, sia chiarita , anche nel rispetto di una intera Comunità che lo merita, cosa veramente si vuol fare di questa struttura».

«Sindaco di Agropoli, se ci sei batti un colpo», conclude il commissario di Forza Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home