Attualità

Rafforzare i legami tra il Cilento e gli italo-americani: un progetto di scambio di studenti Italia-Stati Uniti

A 25 anni dall'inizio del gemellaggio tra Comunità Montana e Associazione Sister Cities una delegazione Usa ha visitato il Cilento

Ernesto Rocco

20 Maggio 2023

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo

A quasi venticinque anni dall’inizio del gemellaggio tra la Comunità Montana Lambro/Mingardo e l’Associazione statunitense Sister Cities, il rapporto con i cilentani emigrati negli USA guarda con fiducia al futuro. Il presidente della Comunità Montana, Vincenzo Speranza, ha annunciato un ambizioso progetto: uno scambio di studenti tra Italia e Stati Uniti.

Nuove opportunità di studio e crescita personale per i giovani

Il progetto di scambio di studenti rappresenta una svolta nelle relazioni tra le comunità del Cilento e gli italo-americani. Le nuove generazioni potranno beneficiare di nuove opportunità di studio e crescita personale. Ma non solo: attraverso lo scambio reciproco di esperienze e la loro naturale socialità, avranno l’opportunità di diffondere e consolidare l’eccezionale patrimonio di tradizioni e cultura del Cilento all’estero.

Un legame che si rafforza e si ravviva

Nonostante la distanza di migliaia di chilometri, il legame tra le comunità del Cilento e gli italo-americani si rafforza e si ravviva. Oltre alle iniziative sinora messe in campo, come tournée artistiche, eventi culturali, esportazioni di prodotti cilentani, pubblicazioni sull’enogastronomia del territorio, donazioni e celebrazioni religiose congiunte, le nuove generazioni saranno il vero intreccio di vite che consoliderà ancora di più questo legame.

Un’esperienza coinvolgente nel Cilento

La visita dei rappresentanti della Sister Cities Association, Molly e Steve Blasko, e degli altri 13 italo-americani cilentani ha rinnovato il rapporto indissolubile tra le comunità.

Accolti con calore e affetto, i visitatori hanno potuto godere di un coinvolgente itinerario alla scoperta dei luoghi cari del Cilento. Da San Mauro a Pisciotta, da San Nazario a Laurito, da Futani a Caprioli, da Vallo della Lucania a San Severino. Hanno avuto l’opportunità di ammirare il Museo Diocesano, la Certosa di Padula, gli scavi di Paestum e Velia, la cattedrale di Vallo della Lucania. E ancora: il Museo del Giocattolo Povero a Massicelle, la chiesa di San Filippo a Laurito e le grotte marine a Palinuro. Un momento emozionante è stato quello della foto ricordo a San Nicola ai piedi della statua del minatore emigrante. Altra cartolina da conservare quella sul sacrato della Chiesa di San Giovanni Battista a Laurito.

Durante l’intero percorso, il gruppo ospite è stato accompagnato da Luigi Gatto, rappresentante di Cilento – Ellis Island.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home