Attualità

Uncem-Comunità Montane, Pino Palmieri: “dalla Provincia solo promesse e preoccupazioni”

Nell'ambito di un incontro tenutosi nella sede della Provincia di Salerno tra i rappresentanti di Uncem (Unione Nazionale Comunità di Montagna) e delle Comunità Montane, si è discusso della necessità di potenziare la manutenzione della viabilità provinciale

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Pino Palmieri

Nell’ambito di un incontro tenutosi nella sede della Provincia di Salerno tra i rappresentanti di Uncem (Unione Nazionale Comunità di Montagna) e delle Comunità Montane, si è discusso della necessità di potenziare la manutenzione della viabilità provinciale.

Occorre sinergia e collaborazione

Dopo l’annuncio del presidente Franco Alfieri, secondo il quale “le Comunità Montane, l’Arechi Multiservice, gli operai idraulico-forestali e le imprese convenzionate con ACAMIR saranno impegnati in modo coordinato nella manutenzione ordinaria di tutta la rete viaria provinciale” e che “occorre sinergia e collaborazione istituzionale”, il coordinatore di Forza Italia per la Valle del Calore e gli Alburni, Pino Palmieri, ha espresso la sua opinione in merito.

Le parole di Pino Palmieri

“Per occultare l’incapacità gestionale dell’ente Provincia, verrà trascurata quella che è la manutenzione dei territori comunali”, dichiara Palmieri, evidenziando una preoccupazione condivisa da molti. L’esponente politico critica il fatto che l’attenzione si stia concentrando sui fondi europei Fesr, anziché sull’utilizzo dei fondi regionali per affrontare la questione.

Palmieri afferma che sono state pianificate azioni in collaborazione con le Comunità Montane, con l’obiettivo di includere la gestione della viabilità provinciale nei finanziamenti destinati a queste ultime. Tuttavia, il coordinatore di Forza Italia solleva una questione fondamentale: “Ma le stabilizzazioni degli operai a tempo determinato e le nuove assunzioni che fine hanno fatto? Sono solo promesse da ripetere all’avvicinarsi della prossima tornata elettorale”.

L’incontro tra Uncem e Comunità Montane: preoccupazioni e promesse

Palmieri si dice anche “compiaciuto che ad un post al riguardo sul mio profilo Facebook abbia messo ‘mi piace’ proprio il presidente nazionale di UNCEM, Marco Bussone. Ciò significa che le persone intelligenti mettono da parte la propria posizione ideologica per il bene del territorio”. Questa nota positiva dimostra che, nonostante le diverse posizioni politiche, è possibile trovare un punto di incontro per il bene della comunità.

L’incontro tra Uncem e le Comunità Montane ha sollevato interrogativi sulla gestione e l’efficacia dell’ente Provincia, che secondo Palmieri sembra concentrarsi più sulle promesse e sulla politica elettorale che sulla reale risoluzione dei problemi.

La necessità di stabilizzazioni degli operai a tempo determinato e nuove assunzioni è stata evidenziata come una priorità, mentre l’attenzione sui finanziamenti europei ha sollevato preoccupazioni sulla manutenzione dei territori comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home