Attualità

Meteo: in arrivo nuove piogge su Cilento e Diano

Previste abbondanti precipitazioni tra il pomeriggio-sera di domenica e le prime ore di lunedì 15 febbraio.

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2016

Previste abbondanti precipitazioni tra il pomeriggio-sera di domenica e le prime ore di lunedì 15 febbraio.

Una nuova perturbazione di origine atlantica collegata ad un minimo depressionario a sud delle isole britanniche e attualmente estesa tra Francia e Spagna (vedi prima mappa, distribuzione della pressione al suolo delle ore 13:00 di oggi) sta per fare il suo ingresso sulla nostra penisola ad iniziare dalle regioni nord-occidentali. Il sistema perturbato raggiungerà la nostra regione nelle ore centrali della giornata di domani (domenica 14 febbraio) dando luogo ad un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche; a precedere l’arrivo del fronte saranno intense correnti di libeccio, in intensificazione a partire dalla prossima notte. Pertanto l’effimero miglioramento che stiamo registrando in queste ore sarà seguito da una nuova fase caratterizzata da abbondanti precipitazioni. In particolare come si evince dalla seconda cartina, i fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi nelle aree interne a ridosso dell’appennino (Vallo di Diano e aree dell’alto salernitano ai confini con l’avellinese). La cartina mostra le precipitazioni complessive previste dalle ore 7 di domenica alle ore 7 di lunedì 15 febbraio. Va sottolineato che i fenomeni più importanti saranno racchiusi in un arco temporale più ristretto, ovvero dalla serata di domenica alle prime ore di lunedì. Su alcune località non si escludono quantitativi pluviometrici prossimi ai 100 mm in 12-18 ore. Si tratta di una notevole quantità di acqua che potrebbe causare lo straripamento di alcuni maggiori corsi d’acqua oltre a creare notevoli disagi legati al dissesto idrogeologico. In sintesi, nella giornata di domenica 14 febbraio, ci attendiamo iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con aumento della copertura sin dalla tarda mattinata con associate precipitazioni. Precipitazioni che nel corso del pomeriggio andranno intensificandosi estendendosi a tutto il territorio regionale e assumendo localmente carattere di temporale. Fenomeni che sul basso Cilento insisteranno fino alla prima parte di lunedì. Le temperature non subiranno particolari variazioni attestandosi su valori al di sopra della media stagionale. Venti tra moderati e forti da libeccio, specie nel pomeriggio e mare in pessime condizioni. Lunedì è prevista un’attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni per l’inserimento di intense correnti di scirocco. Correnti di scirocco che causeranno un’impennata delle temperature, soprattutto nei valori minimi della notte.

mappa_1_1302

mappa_2_1302
Vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti che saranno pubblicati sul sito www.meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home