Attualità

Frane e smottamenti: Camerota e il Cilento isolato, la denuncia dell’On. Lucia Vuolo

Maria Emilia Cobucci

18 Maggio 2023

Mingardina

Il comune di Camerota, si trova attualmente in uno stato di totale isolamento a causa di una serie di frane che si sono verificate sul territorio.

Questo fenomeno è stato causato dall’onda di maltempo che si è abbattuta sulla zona, causando danni e disagi significativi.

La nota dell’onorevole

A sollevare la questione è stata l’onorevole Lucia Vuolo, co-coordinatrice di Forza Italia, che ha denunciato la situazione critica in cui versa il comune.

Criticità legate alla strada provinciale del Ciglioto

Uno dei principali punti critici è rappresentato dalla strada provinciale 66, conosciuta come Ciglioto, dove due massi si sono staccati dal pendio sovrastante, invadendo la carreggiata e rendendo impossibile il transito veicolare.

Questo problema si aggiunge all’isolamento già presente nella zona della Mingardina, che era stata colpita da una frana precedente.

Il commento

Quanto sta accadendo a Camerota ha dei responsabili, come avevamo previsto e sottolineato all’amministrazione comunale, avremmo dovuto evitare di procedere con delle esplosioni che avrebbero nuociuto al territorio“, ha dichiarato l’onorevole Vuolo, evidenziando la responsabilità dell’amministrazione nella gestione di tali situazioni.

Oggi Camerota è un territorio estremamente fragile, la sicurezza pubblica è a rischio a causa delle scelte di un’amministrazione incapace. Ancora una volta, si è dimostrato che l’interesse privato di pochi prevale sugli interessi comuni.

La Soprintendenza ha fatto bene ad intervenire con decisione.

Ci impegneremo al massimo per garantire il diritto dei cittadini a vivere in un luogo sicuro, lontano da rischi che penalizzano l’intera comunità”, ha aggiunto la co-coordinatrice di Forza Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Torna alla home