Attualità

Fonderie Pisano: le riflessioni e l’appello del comitato Salute e Vita e dell’associazione Medicina Democratica

Fonderie Pisano: le riflessioni e l'appello del comitato Salute e Vita e dell'associazione Medicina Democratica

Angela Bonora

18 Maggio 2023

Fonderie Pisano

Il comitato Salute e Vita e l’associazione Medicina Democratica accolgono con soddisfazione le parole pronunciate dall’assessore Fulvio Bonavitacola in merito alle Fonderie Pisano, su sollecitazione del consigliere regionale Michele Cammarano, durante il question time regionale di ieri.

Le vicende precedenti

Una presa di coscienza che tardava ad arrivare, ma finalmente anche l’assessore si è allineato alle conclusioni che noi sosteniamo da anni. I controlli su questo impianto industriale, che mostrano apparentemente risultati normali, sono in netto contrasto con la realtà quotidiana vissuta dai cittadini della Valle dell’Irno. Essi sono costretti a sopportare quotidianamente le esalazioni e i fumi molesti delle Fonderie Pisano.

L’assessore ha finalmente riconosciuto che gli imprenditori Pisano sono ‘inaffidabili’, ‘irriguardosi’ ed ‘irresponsabili’. Consentire ai Pisano di continuare ad operare nello stabilimento di Fratte significa permettere loro di avvelenare continuamente la popolazione e i lavoratori. A tale riguardo, è importante ricordare che attualmente è in corso un processo che vede 5 funzionari e 3 dirigenti dell’ARPAC di Salerno rinviati a giudizio per i reati di abuso d’ufficio e falso ideologico, in quanto hanno alterato i dati delle ispezioni svolte all’interno della Fonderia Pisano.

L’appello dell’Associazione

Pertanto, rivolgiamo un appello fermo e drammatico a coloro che hanno il potere e il dovere di fermare immediatamente l’avvelenamento, in particolare al sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il primo responsabile della salute della sua comunità. Alla luce dei dati scientifici Spes e degli studi epidemiologici effettuati dalla Procura, nonché delle dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca e del vice presidente Fulvio Bonavitacola, chiediamo che venga emanata un’ordinanza contingibile ed urgente per porre fine al disastro ambientale in corso nella Valle dell’Irno. È giunto il momento di agire con determinazione per tutelare la salute e la vita delle persone, mettendo fine alle conseguenze dannose dell’operato delle Fonderie Pisano. La popolazione della Valle dell’Irno merita un ambiente sano e sicuro, e spetta a noi garantire questo diritto fondamentale.– dichiarano dall’associazione Medicina Democratica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home