Attualità

Alla Biblioteca Erica, “L’intelligenza del suolo”, Paolo Pileri presenta la sua opera a tutela del Pianeta

Sabato 20 maggio alle ore 18.30, presso la biblioteca comunale di Capaccio in piazza Santini, si terrà un incontro molto atteso con il professor Paolo Pileri,

Roberta Foccillo

18 Maggio 2023

Biblioteca Erica

Sabato 20 maggio alle ore 18.30, presso la biblioteca comunale di Capaccio in piazza Santini, si terrà un incontro molto atteso con il professor Paolo Pileri, docente ordinario di progettazione e pianificazione urbanistica al Politecnico di Milano. Pileri, autore di numerosi articoli e libri sulla difesa del suolo, presenterà il suo ultimo lavoro intitolato “L’Intelligenza del Suolo – Piccolo atlante per salvare dal cemento l’ecosistema più fragile”.

Focus dell’opera

La pelle del pianeta è rappresentata dal suolo, un sottile strato di pochi centimetri brulicante di vita, senza il quale non sarebbe possibile produrre il cibo necessario per l’uomo e gli animali. Il suolo è generoso: ci offre questi e molti altri benefici gratuitamente. Eppure, noi lo distruggiamo”, afferma Paolo Pileri all’inizio del suo libro, spiegando così il motivo per cui è indispensabile proteggerlo.

Il suolo è un ecosistema straordinario, un vero e proprio consorzio di miliardi di esseri viventi che convivono in uno spazio ridotto. È un laboratorio naturale che trattiene e rilascia l’acqua, sequestra più CO2 di qualsiasi altra pianta, crea l’humus che rende fertile la terra e garantisce la nostra sopravvivenza e quella degli animali.

Possiamo considerarlo una vera e propria farmacia a cielo aperto. Purtroppo, è anche estremamente fragile e inerme di fronte alla stupidità e all’avidità di coloro che lo considerano una “risorsa” da sfruttare. Il suolo non è rinnovabile né resiliente: una volta cementificato, asfaltato, impermeabilizzato, eroso o inquinato, viene perso per sempre.

L’appuntamento

L’Intelligenza del Suolo” lancia un vigoroso appello affinché riflettiamo su ciò che abbiamo sotto i piedi e ci mobilitiamo per proteggerlo. Non è sufficiente inserire la parola “ambiente” nella Costituzione se ogni secondo in Italia vengono distrutti due metri quadrati di suolo e se la politica ignora il pensiero ecologico. Non è un caso che manchi ancora una legge nazionale adeguata sul consumo del suolo.

Il professor Pileri è già stato ospite a Capaccio Paestum in occasione della quinta edizione del festival di ecologia Festambiente Paestumanità. Sabato prossimo, durante l’incontro promosso da Legambiente Paestum, avremo l’opportunità di parlare ancora una volta del suolo da salvare e di ribadire con cognizione di causa che il suolo, risorsa delle risorse, deve restare terreno agricolo, prato e bosco, e non trasformarsi in una distesa di asfalto e cemento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home