Attualità

In anteprima a Roma i dettagli del Festival Salerno Letteratura

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio

Francesca Scola

18 Maggio 2023

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio.

I direttori artistici Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo, il direttore organizzativo Ines Mainieri e la curatrice del programma ragazzi Daria Limatola hanno dato delle anticipazioni sulla nuova edizione, confrontandosi con la platea presso la libreria Spazio Sette della capitale. Tra gli annunci anche quelli riguardanti i nomi degli ospiti che incontreranno il pubblico.

Gli ospiti

Alcuni di questi sono: Luc Dardenne in dialogo con Francesca Mannocchi, Niccolò Ammaniti, Chiara Gamberale, Ayelet Gundar-Goshen, Geoff Dyer, Emilio Isgrò, Anthony Pagden, Roberto Esposito, Giulia Sissa e Domenico Starnone a cui questa edizione è dedicata. Una lista fitta che si inserisce in ben 130 appuntamenti riguardanti gli argomenti più svariati.

Ci sarà una scuola di letteratura, una sezione manzoniana e anche una sfida, che ha l’obiettivo di contrastare la frontalità degli eventi e di favorire l’interazione con il pubblico.

Il programma

Saranno molti i percorsi tematici che si faranno banco di confronto tra gli autori per affrontare questioni di grande attualità tra cui: le città del futuro, il Dante politico e il ruolo dell’intellettuale del Sud. Secondo Gennaro Carillo, è necessario, per questo festival, ricercare l’originalità «andando oltre l’effimero e mettendo assieme persone che diversamente non si sarebbero incontrate». Questo il tema che attraverserà le giornate del festival: l’umanità. L’ispirazione viene dal libro di Domenico Starnone, a cui l’occasione è dedicata, dal titolo “L’umanità è un tirocinio”.

Nell’incontro svoltosi a Roma si è riusciti a dare un assaggio di quello che sarà il filo rosso dell’undicesima edizione. Ilaria Gaspari, filosofa e scrittrice, ha discusso con Valentina Carnelutti, attrice, sul come è difficile pensarsi umani dando vita ad una lezione/spettacolo dal titolo Provando e Riprovando. Sarà allora l’umanità in divenire a fare da protagonista nell’edizione di quest’anno del Festival Salerno Letteratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home