Attualità

FabLab: L’Istituto Statale Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina all’avanguardia nell’educazione digitale e nella fabbricazione innovativa

Giovedì 18 maggio, alle ore 10:30, l'istituto "Marco Tullio Cicerone" presenterà il suo entusiasmante progetto FabLab. L'evento si svolgerà nell'aula magna dell'ITIS di via Carlo Pisacane a Sala Consilina.

Federica Pistone

17 Maggio 2023

Istituto Cicerone Sala Consilina

Giovedì 18 maggio, alle ore 10:30, l’istituto “Marco Tullio Cicerone” presenterà il suo entusiasmante progetto FabLab. L’evento si svolgerà nell’aula magna dell’ITIS di via Carlo Pisacane a Sala Consilina.

L’evento

Il progetto FabLab Tutorship e qualificazione imprese è stato finanziato dal Fondo Sociale Europeo e fa parte della strategia nazionale dell’Area Interna Vallo di Diano, con la Comunità Montana Vallo di Diano a capo del progetto.

Il FabLab rappresenta un luogo di educazione e apprendimento, in cui si promuove la diffusione della conoscenza e si sviluppano esperienze e competenze legate alla fabbricazione digitale. Esso costituisce un network di competenze e macchinari, un laboratorio distribuito e connesso per la ricerca e la creazione d’impresa. Ma soprattutto, è diventato un punto di riferimento per l’intero territorio in termini di innovazione.

Un istituto all’avanguardia

I servizi offerti dal FabLab sono destinati agli istituti scolastici di istruzione secondaria superiore della rete del Vallo di Diano. L’IIS “Marco Tullio Cicerone”, guidato dalla dirigente scolastica Antonella Vairo, è il principale punto di riferimento di questa rete e del progetto nel suo complesso.

Di seguito è riportato il programma dell’evento

Ore 10:30 Benvenuto e proiezione dello spot di presentazione del FabLab

Ore 10:45 Saluti e apertura dei lavori

Interventi:

  • Antonella Vairo, dirigente scolastico dell’IIS “M. T. Cicerone”: Il FabLab come modello di innovazione e cooperazione
  • Francesco Cavallone, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: La strategia nazionale delle aree interne

Sessione Innovazione nella didattica laboratoriale:

  • Prof.ssa Loredana Cedrola: Il sistema moda
  • Prof. Paolo Giglio: Il sistema agricoltura
  • Prof. Antonio Anzalone: Il laboratorio 3D
  • Prof. Pasqualino Perrupato: Il laboratorio di costruzione ambiente e territorio

Premiazione degli alunni vincitori della Rome Cup 2022 e 2023 A premiare le categorie Explorer Junior ed Explorer Senior sarà Valeria Fascione, assessore con delega alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania.

Sessione Innovazione e Imprese

  • Maria Antonietta Aquino per Confesercenti provinciale di Salerno
  • Valentino Di Brizzi per l’Associazione Imprenditori Vallo di Diano
  • Vincenzo Tropiano per Coldiretti provinciale Salerno

Ore 13:00 Conclusioni

  • Mimì Minella, dirigente dell’Ambito Territoriale di Salerno
  • Antonella Vairo – dirigente scolastico IIS “M. T.Cicerone”
  • Modera: Cljo Proietti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Torna alla home