Alburni

Alburni, riqualificazione ex Municipio: sarà creato uno spazio al servizio dell’integrazione sociale e dell’accoglienza

Riqualificazione dell'ex Municipio di Ottati: Uno spazio al servizio dell'integrazione sociale e dell'accoglienza.

Alessandra Pazzanese

18 Maggio 2023

Amministrazione comunale di Ottati

La struttura comunale sottostante alla sede dell’ex Municipio di Ottati sarà riqualificata e resa funzionale per essere messa a servizio dei cittadini, degli immigrati e di tutte le iniziative volte all’integrazione sociale, economica e culturale.

Il progetto

Il comune, guidato dal sindaco Elio Guadagno, aveva avanzato la richiesta di finanziamento al Ministero dell’Interno per adeguare e rimettere a nuovo gli spazi della struttura diverso tempo fa.

L’amministrazione comunale ha preso la decisione di riqualificare e rendere funzionale la struttura comunale sottostante alla sede dell’ex Municipio. L’obiettivo è creare un ambiente accogliente e inclusivo, dove le diverse comunità possano interagire e promuovere un senso di appartenenza comune. Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di una società più solidale e integrata.

I contributi

Il riconoscimento del contributo è arrivato alla fine del 2019 quando all’ente, grazie ai fondi previsti dal programma operativo nazionale denominato “Legalità”, cofinanziato dall’Unione Europea per le annualità 2014-2020, sono stati riconosciuti, per la realizzazione del progetto, poco più di 495.000 euro.

Dopo aver adempiuto a tutte le pratiche burocratiche necessarie, gli uffici comunali hanno completato le procedure per la gara d’appalto e hanno affidato i lavori che permetteranno al comune alburnino di riavere uno stabile moderno ed efficiente sempre a disposizione dei cittadini e della comunità di immigrati che Ottati ha accolto e integrato perfettamente nel tessuto sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home