Attualità

Ad Eboli entra nel vivo il mese dedicato a San Vito, il Santo Patrono

Con l’alzata del Quadro di San Vito la Città di Eboli inizia a vivere il suo mese di fede e di tradizione. Gli ebolitani sono molto legati al Santo Patrono, nella tradizione contadina e nelle celebrazioni.

Silvana Scocozza

17 Maggio 2023

Con l’alzata del Quadro di San Vito la Città di Eboli inizia a vivere il suo mese di fede e di tradizione. Gli ebolitani sono molto legati al Santo Patrono, nella tradizione contadina e nelle celebrazioni.

È sempre una sincera suggestione partecipare all’Alzata del Quadro di San Vito, ad un mese dalla festa patronale.

Il rito celebrato da don Michele Marra, al termine della Santa Messa, segna l’avvio delle celebrazioni che si conchiuderanno con le cerimonie di giugno.

Un’occasione dalla forte valenza identitaria per la nostra comunità, estremamente legata al Santo che, insieme a San Berniero, è patrono della nostra Città”.

Tradizione, storia e senso d’appartenenza. Iniziano le celebrazioni in occasione del prossimo 15 giugno, quando gli ebolitani si daranno appuntamento per la Festa Patronale e la Solenne processione per le strade della Città con le statue di San Vito Martire e di San Berniero, compatrono.

La tradizione e la fede

Quella di San Vito è una festa che unisce la comunità. Così in sintesi la Città di Eboli festeggia ogni anno da sempre il suo Santo patrono, San Vito, che si celebra il 15 giugno.

Attraverso San Vito si recupera il senso di unione delle varie comunità di Eboli. Portare la statua del martire in processione è un rito antico che unisce il centro alle zone periferiche.

Un’unità tra comunità, per compiere un cammino di fede, tutti insieme come quello che unirà le parrocchie di Don Michele Marra e Don Daniele Peron della Chiesa di Santa Maria della Pietà e della Chiesa di San Nivola in San Vito al Sele di Santa Cecilia.

Le celebrazioni civili

Una celebrazione intensa che vede fedeli giungere ad Eboli anche dai Comuni limitrofi e tanta partecipazione.

A corredo della Festa Patronale di quest’anno in Piazza della Repubblica si svolgerà l’Evoli Festival e nella serata del 15 ospite è Andrea Sannino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maxi-discarica abusiva sequestrata, stretta sui trasgressori dei rifiuti

Operazione congiunta Polizia Municipale-Carabinieri porta al sequestro di 3.500 mq a Campolongo. Responsabili deferiti all'Autorità Giudiziaria

Ernesto Rocco

11/04/2025

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Eboli, furto in un tabacchi di piazza Mustacchio

L’antifurto e l’arrivo della vigilanza privata hanno messo in fuga i malviventi

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Torna alla home