Cilento

“La Speranza che cerchi”: Don Francesco Cristofaro presenta la sua opera alla frazione Valle Cilento

Prevista per martedì 23 maggio la presentazione del libro “La Speranza che cerchi” di don Francesco Cristofaro nella frazione di Valle Cilento di Sessa Cilento

Antonella Agresti

16 Maggio 2023

Prevista per martedì 23 maggio la presentazione del libro “La Speranza che cerchi” di don Francesco Cristofaro a Sessa Cilento.

Nella chiesa S. Nicola di Bari della frazione Valle Cilento alle ore 18:30 ci sarà la celebrazione eucaristica e, a seguire, l’autore incontrerà la comunità locale per parlare del suo lavoro editoriale. Un appuntamento che vorrà essere – in realtà – occasione di riflessione sull’importanza della Speranza, virtù tanto difficile da perseguire in tempi moderni.

Ecco chi è Don Francesco Cristofaro

Don Francesco Cristofaro è un giovane sacerdote di origini calabresi che – oltre a collaborare con diverse emittenti televisive e radiofoniche – sta riscuotendo un notevole successo anche sui social grazie alle sue straordinarie doti comunicative.

È stato nel periodo buio del lockdown che don Francesco ha cominciato ad utilizzare le piattaforme virtuali per aiutare i fedeli a non smarrire il valore della preghiera in una fase così complicata per il mondo. Il suo modo chiaro, semplice e diretto di affrontare i temi religiosi gli ha consentito di arrivare al cuore di un numero sempre maggiore di persone.

Speranza, gratitudine e sorriso: queste le parole chiave

Oggi il sacerdote continua a farlo attraverso le pagine del libro la “Speranza che cerchi” in cui sottolinea quanto la speranza possa trasformare le nostre vite se coltivata attraverso la preghiera, la gratitudine e il sorriso. Nell’opera vengono prese in esame le vite luminose di grandi Santi, come quelle di persone assolutamente “normali” nelle proprie fragilità, ma che pure sono riuscite ad essere esempio di fede e coraggio.

La stessa vicenda umana di don Francesco, che combatte contro una malattia fisica fin da quando era bambino, è una testimonianza di speranza straordinaria: “Gesù mi ha concesso il miracolo. Non la guarigione fisica, ma quella del cuore e del pensiero. Mi ero convinto di non servire a nessuno. Poi ho capito di essere anche io uno strumento. (…) Oggi sono un sacerdote.

Le mie gambe ogni tanto ancora oggi vacillano ma il mio cuore è fermo e la volontà forte. Voglio essere sacerdote ogni giorno fino alla fine.

L’appuntamento a Sessa Cilento

Un appuntamento, dunque, che si preannuncia molto intenso quello del prossimo martedì a Valle Cilento. Il parroco della locale comunità, don Silvestro Zammarrelli, ha invitato tutti a non perdere la bella occasione di confronto e riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home