Salerno e Provincia

Le opere del pittore cilentano Fernando Mangone in un libro: quando il calcio e l’arte viaggiano sullo stesso binario

Il calcio, un mito contemporaneo, viene celebrato in un nuovo libro d'arte edito da Mondadori. La pubblicazione, intitolata "Omaggio al Calcio attraverso l'Arte",

Roberta Foccillo

16 Maggio 2023

Maradona

Il calcio, un mito contemporaneo, viene celebrato in un nuovo libro d’arte edito da Mondadori. La pubblicazione, intitolata “Omaggio al Calcio attraverso l’Arte”, è un progetto che vede la collaborazione tra il telecronista Bruno Pizzul e il critico d’arte Luciano Carini. Il volume presenta 200 ritratti a colori dei campioni assoluti del calcio e una selezione dei più famosi stadi del mondo.

La leggenda del calcio in un libro

Con il patrocinio del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), il libro si sviluppa su circa 400 pagine e offre un’immersione nella storia di circa ottanta calciatori leggendari. Bruno Pizzul si occupa dell’introduzione del volume con i testi “Il calcio nel mondo dell’arte” e “Stadi di leggenda”. Luciano Carini contribuisce con la sua prospettiva critica sull’opera, mentre Giampiero Lovelli, saggista e laureato in Lettere e Scienze Religiose, approfondisce il tema della nascita e dello sviluppo del calcio.

Fernando Mangone originario del Cilento

Il libro si propone di offrire una visione artistica dei campioni, andando oltre le gesta sportive per esplorare il loro carattere, la gioia, la sofferenza e la leadership che li contraddistingue. Fernando Mangone, rinomato pittore salernitano originario di Altavilla Silentina, è il protagonista di questa impresa artistica. Mangone, già noto per le sue rappresentazioni di luoghi storici e architettonici italiani, si avventura ora nel mondo del calcio e dei suoi protagonisti.

Il maestro Mangone dipinge i ritratti dei calciatori con maestria, catturando la loro essenza attraverso movimenti, espressioni e gesti che trasmettono la forza e l’energia del gioco. I suoi colori unici e sorprendenti conferiscono vita e movimento alle opere, rendendo il passato e il presente una fusione armoniosa.

Un’esperienza coinvolgente

Il volume non si limita ai ritratti dei calciatori, ma offre anche un percorso alla scoperta dei moderni “anfiteatri” del calcio: gli stadi. San Siro, Juventus Stadium, Dacia Arena di Udine, Camp Nou di Barcellona, Maracanà di Rio De Janeiro e Allianz Arena di Monaco di Baviera sono solo alcuni degli impianti inclusi nel libro. Gli stadi moderni sono considerati le cattedrali della contemporaneità e rappresentano dei punti di riferimento fondamentali per tutti gli appassionati di calcio.

Il libro sul calcio e sull’arte di Fernando Mangone offre un’esperienza coinvolgente per gli amanti dello sport più popolare al mondo. Attraverso la sua creatività dirompente e istantanea, Mangone riesce a catturare l’essenza dei calciatori e a trasmettere l’emozione del gioco attraverso la sua arte. Un’opera che rappresenta un vero e proprio omaggio al calcio, con uno sguardo nostalgico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Protezione civile: allerta meteo per vento forte e mare agitato

Avviso valido dalle 12 alla mezzanotte di domani 16 aprile

Aeroporto Salerno, voli per l’estate 2025: annunciate altre 2 rotte internazionali

La compagnia spagnola ha lanciato due nuove rotte in partenza da Salerno, ecco quali

Salerno, follia al capolinea della Sita Sud: giovane devasta il gabbiotto della biglietteria, la denuncia dell’UGL

Sul posto è giunta la polizia che, dopo aver accertato i fatti, ha arrestato il responsabile

Torna alla home