Attualità

“Una montagna di salute”: l’attività fisica in montagna e la dieta mediterranea alla conquista del benessere psico-fisico

L'attività fisica in montagna e la dieta mediterranea come stile di vita per migliorare il benessere psico-fisico sono stati i protagonisti dell'evento "Una montagna di salute".

Roberta Foccillo

15 Maggio 2023

San Mauro Cilento

L’attività fisica in montagna e la dieta mediterranea come stile di vita per migliorare il benessere psico-fisico sono stati i protagonisti dell’evento “Una montagna di salute”.

La giornata

Questa terza edizione, tenutasi domenica 14 maggio tra il Monte della Stella e San Mauro Cilento, ha offerto una giornata completa organizzata in tre tappe: un’escursione di 5 ore sul Monte Stella, un pranzo presso il rinomato ristorante “Il Frantoio” e un convegno finale.

L’iniziativa è stata promossa dalla Commissione Medica della Campania e dalla Commissione Centrale Medica del Club Alpino Italiano, sezione di Salerno, e si inserisce nel programma dell’edizione 2023 del “Festival dello Sviluppo Sostenibile”, promosso da ASviS, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, alla quale aderisce anche il CAI.

La promozione della salute, infatti, è uno degli obiettivi del Target 3.4 del Goal 3 (Salute e benessere) dell’Agenda 2030 dell’ONU, rivolto a cittadini, giovani generazioni, aziende ed associazioni.

Durante l’evento, sono stati approfonditi i temi legati alla vita in montagna e all’importanza degli animali che la abitano, nonché alla nuova dieta mediterranea. I relatori presenti, tra cui il presidente regionale del CAI, Francesca Bellucci, il presidente della Commissione Medica, dr. Raffaele D’Arco, la vicepresidente del CAI-sezione di Salerno, l’insegnante Caterina Ciccarelli, la diabetologa CAD di Sala Consilina e UO medicina di Sapri, dr.ssa Mara Rizzo, e il sindaco di San Mauro, prof. Giuseppe Cilento, hanno condiviso con il numeroso pubblico i benefici che l’attività fisica può apportare a ognuno di noi, illustrando come combattere il diabete e come vivere a lungo e in salute, rispettando i principi della dieta mediterranea e sfruttando al meglio il contatto con la natura.

Le finalità

L’evento, che si è svolto contemporaneamente anche in altre località italiane, è stato curato nel territorio cilentano dai referenti Caterina Ciccarelli e Raffaele D’Arco, che si sono impegnati a rendere l’esperienza unica e indimenticabile per i partecipanti. Grazie alla loro dedizione e all’entusiasmo di tutti i relatori, “Una montagna di salute” ha dimostrato ancora una volta l’importanza di uno stile di vita attivo e salutare, abbracciando le tradizioni della dieta mediterranea e godendo delle benefiche proprietà che la montagna offre.

L’evento ha evidenziato inoltre come l’attività fisica all’aria aperta, circondati dalla natura rigogliosa, possa aiutare la salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home