Attualità

Castellabate, lavori in corso per la riqualificazione delle strade comunali. Maurano: “In un anno e mezzo abbiamo già destinato 110 mila euro per l’asfalto”

"In un anno e mezzo di Amministrazione abbiamo già destinato 110.000,00 euro per l'asfalto delle strade"

Manuel Chiariello

15 Maggio 2023

Strada Castellabate

A Castellabate, proseguono i lavori legati al rifacimento di alcune arterie stradali in stato di criticità. Gli interventi riguardano varie zone del territorio: da alcune più secondarie a quelle maggiormente turistiche e frequentate. “In un anno e mezzo abbiamo già destinato 110 mila euro per l’asfalto delle strade“, dichiara il Vice Sindaco, Luigi Maurano.

Lavori in corso

Il Comune di Castellabate ha stanziato altri 30.000 € per la riqualificazione del manto stradale nelle vie che necessitano di interventi di ripristino e miglioramento della percorribilità. Attualmente le arterie interessate dai lavori sono: via San Leo, via Simonelli e via Franco-S.Giovanni, nella prima traversa di via Ortensio Pepi, in Piazza Giordano, nella frazione di Santa Maria.

Altre operazioni sono programmate in via Piano della Corte ad Alano, via delle Antiche Querce e via Rizzo a Lago, via Starza, via Aletta-Casale, via Maroccia. Per esse, e per altre zone in corso di valutazione, saranno necessari nuovi fondi che si attestano sui 51.000 €.

“Strade sicure e percorribili nell’intero territorio comunale”

Il Vice Sindaco del Comune di Castellabate, Luigi Maurano, ha sottolineato il desiderio, da parte dell’Amministrazione, di voler continuare ad investire sull’ambito della viabilità territoriale: “In un anno e mezzo di Amministrazione abbiamo già destinato 110.000,00 euro per l’asfalto delle strade. Da subito abbiamo programmato di destinare ogni anno risorse del bilancio comunale per questa azione di riqualificazione del patrimonio pubblico al fine di garantire quanto più possibile strade sicure e percorribili nell’intero e vasto territorio comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home