Attualità

Associazione Punta Tresino di Castellabate partecipa alla “Sagra del Pesce” di Camogli

Collaborazione tra Associazione Punta Tresino e Proloco Camogli per la promozione della cultura del mare e delle sue risorse ittiche

Ernesto Rocco

14 Maggio 2023

Nel weekend, una delegazione dell’Associazione Punta Tresino di Castellabate ha partecipato alla “Sagra del Pesce” di Camogli, in Liguria. Questo evento è organizzato dalla Proloco Camogli, con la quale l’associazione castellabatese ha un rapporto di amicizia ormai consolidato dal 2016.

Collaborazione tra due associazioni

Le due associazioni, unite dall’amore per il mare e per la pesca, collaborano reciprocamente alla “Sagra del Pesce” di Camogli e alla “Festa del Pescato” che ritorna quest’anno per la 12esima edizione, dal 2 al 4 giugno, nella cornice di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura del mare e delle sue risorse ittiche.

Gemellaggio tra Castellabate e Camogli

Il presidente dell’Associazione Punta Tresino di Castellabate, Giovanni Pisciottano, ha ringraziato il presidente della Proloco Camogli, Tonino Verdina, per la straordinaria ospitalità e ha sottolineato l’importanza del gemellaggio tra i due borghi. Due comunità unite dalla stessa passione per il mare e animate da un forte spirito di collaborazione.

Omaggiato il primo cittadino di Camogli

Durante il viaggio a Camogli, la delegazione dell’Associazione Punta Tresino di Castellabate ha omaggiato il primo cittadino di Camogli, Francesco Olivari, con un gagliardetto ufficiale dell’Ente, per conto dell’Amministrazione comunale di Castellabate. Un gesto di amicizia e di reciproca stima tra le due comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Torna alla home