Cilento

Sapri senza Bandiera Blu, monta la polemica

Da due anni la città di Sapri non ottiene la Bandiera Blu della Fee. I gruppi di opposizione chiedono chiarimenti

Maria Emilia Cobucci

13 Maggio 2023

Bandiera Blu

È polemica nella città di Sapri per il mancato vessillo della Bandiera Blu. L’importante riconoscimento assegnato dalla Fee alle località balneari italiane, sane e sostenibili, le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti negli ultimi 4 anni, vede l’assenza della città della Spigolatrice.

Da due anni senza riconoscimenti

“Per il secondo anno consecutivo alle nostre spiagge non viene assegnata la Bandiera Blu – dichiarato dal gruppo di opposizione SiAmoSapri – Ci complimentiamo con il Sindaco per l’ennesimo tassello di una gestione solo di rappresentanza. Gentile l’anno scorso protestò contro la mancata assegnazione della Bandiera Blue, annunciando pubblicamente di avere depositato alla Fee Italia un ricorso dagli esiti sconosciuti”.

E poi aggiungono: “Visto che quest’anno pare che la domanda non sia stata nemmeno presentata, ci auguriamo che il Sindaco non ci proponga il bis del teatrino mandato in scena l’anno scorso“.

La posizione di Italia del Meridione

A chiedere spiegazioni per l’assenza del vessillo in Città è stata anche la segreteria territoriale Sapri – Golfo di Policastro dell’Italia del Meridione. Con una missiva indirizzata al Sindaco Antonio Gentile e all’assessore al turismo Amalia Morabito, la segretaria cittadina Valentina Cartolano chiede “a titolo informativo e chiarificatore, al di fuori di qualsivoglia spirito polemico, quali siano stati i motivi ostativi per i quali la Città di Sapri non ha ottenuto l’atteso riconoscimento”.

Bisognerà ora attendere i chiarimenti dell’amministrazione Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home