Cilento

La grande danza protagonista a Sapri

Dal 4 all’8 luglio la danza internazionale sarà protagonista a Sapri. Grandi maestri internazionali in arrivo nella città della spigolatrice

Maria Emilia Cobucci

13 Maggio 2023

La danza internazionale approda a Sapri. Dal 4 all’8 Luglio nella città della Spigolatrice ci sarà la possibilità di studiare la danza e la coreografia con maestri di livello internazionale, e assistere a degli spettacoli sul palco del lungomare. L’intero progetto, che va ben oltre i cinque giorni di luglio, si basa sui valori umani e sulla volontà condivisa da personaggi illustri di dare l’opportunità a tutti di arricchire il proprio bagaglio artistico e tecnico nel mondo della danza.

L’iniziativa

Grazie a questi valori tra i docenti ci sarà Cristina Perera, dal Brasile. Riferimento eccelso della modern dance e Ivan Golialdin maestro e coreografo russo del mitico Teatro Bolshoi. E Tra i grandi spicca anche il nome di Antonella Perazzo, originaria di Policastro, e con un passato di prima ballerina all’Opera di Pechino e Alessandra Testi, validissimo riferimento per la danza classica, ha ballato nella Compagnia Italiana di Balletto diretta da Carla Fracci.

Un evento che si avvale della stretta collaborazione di Veronica Mauro direttrice della scuola di danza saprese Kitri Ballet.

L’organizzazione

L’evento è il frutto della collaborazione, ma soprattutto della grande amicizia che lega Andrea Cagnetti con Maria Toth e Giuseppe Nigro della associazione danzAria di Montevarchi. Maria Toth, slovacca, direttrice artistica della associazione danzAria è stata danzatrice e coreografa in ogni parte del mondo, oggi i suoi allievi sono professionisti di livello internazionale. Andrea Cagnetti invece è il riferimento su Sapri. Maestro e coreografo di danza contemporanea è riconosciuto dagli Istituti Italiani di Cultura all’estero dal 2006. I suoi lavori coreografici sono stati rappresentati in California, In Messico, in Francia, in Irlanda, in Slovacchia oltre all’Italia.

A Sapri grazie alla disponibilità e alla collaborazione del sindaco Antonio Gentile, e dell’assessore al turismo, cultura e spettacolo Amalia Morabito, alla fondamentale partecipazione di Matteo Martino e le Terre del Bussento, tutto questo è possibile. Il “Sapri dance meeting” è il pretesto per dare inizio ad un percorso formativo e produttivo al livello artistico e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home