Cilento

A Rutino si rinnova l’appuntamento con il tradizionale “Volo dell’Angelo” in occasione di San Michele Arcangelo

Si rinnova anche quest'anno la tradizione con il volo dell'angelo a Rutino in occasione di San Michele Arcangelo

Roberta Foccillo

13 Maggio 2023

Volo dell'Angelo Rutino

Il Borgo di Rutino, è famoso per una delle sue più antiche tradizioni: il “Volo dell’Angelo”. Questo evento, antichissimo, si rinnova, ogni anno, la seconda domenica di maggio, in onore al Santo Patrono, San Michele Arcangelo.

Una tradizione secolare

La storia del Volo dell’Angelo è così antica che si perde nei secoli, e non esistono documenti scritti sulla sua nascita. Tuttavia, ci si affida al racconto degli anziani della zona per tramandare questa tradizione di generazione in generazione.

La rappresentazione del Volo dell’Angelo è molto complessa e coinvolge l’intera comunità di Rutino. Il protagonista è un bambino, scelto ogni anno tra i ragazzi della città, che impersona l’Angelo. Il bambino viene legato ad una robusta corda tesa tra due strutture poste all’estremità della piazza sulla quale si affaccia la chiesa madre, consacrata a San Michele. La rappresentazione prevede anche un dialogo tra l’Angelo e il Diavolo, che viene recitato durante il volo.

Sarà Luana a vestire i panni dell’Arcangelo Michele

Per la prima volta nella storia, quest’anno, ad impersonare l’Arcangelo, sarà una bambina. La piccola Luana avrà l’onore di indossare gli abiti dell’Angelo Michele.

La lotta tra il bene e il male

Secondo la leggenda, il testo del dialogo tra l’Angelo e il Diavolo è stato scritto secoli fa da un rutinese e non ha subito variazioni nel corso degli anni, il che è confermato da copie custodite come reliquie. La rappresentazione prende inizio alle 13:00 con l’entrata in scena dell’Angelo, che viene sostenuto da una carrucola legata alla fune e si sofferma al di sopra di un palco allestito nella piazza dal quale escono i Diavoli.

Qui c’è il primo dialogo, nel quale l’Entità Celeste lancia un monito ai maligni. L’Angelo sfida il Diavolo e avverte solennemente: “solo contro i tuoi la pugna accetto”.

Dopo un altro scambio di battute si chiude il primo atto, l’Angelo vola sulla piazza e i Diavoli si rifugiano negli Inferi. Nella seconda parte della rappresentazione si svolge la tenzone vera e propria. San Michele, armato di spada, vince in singolar tenzone il Diavolo e cantando un inno a Dio termina il suo Volo tornando dall’Altissimo, accompagnato da un canto celestiale e dagli applausi del pubblico festante.

Il forte legame dei rutinesi a questo evento

Il Volo dell’Angelo di Rutino è una tradizione molto apprezzata dalla comunità locale e richiama visitatori da tutta Italia e dal mondo. Ogni anno, la festa di San Michele e il Volo dell’Angelo rappresentano un’occasione unica per conoscere e apprezzare la storia e le tradizioni della città di Rutino. La complessità e il carico emotivo dell’evento rendono il Volo dell’Angelo una rappresentazione unica al mondo, che ha saputo conservare il suo fascino e la sua autenticità nel corso dei secoli.

Fenomeno “Nostalgia 90”

In serata, è previsto lo straordinario spettacolo della band che sta letteralmente spopolando tra i giovani e non solo. Il gruppo “Nostalgia 90”, infatti, animerà la piazza principale di Rutino regalando musica dance anni ’90 a quanti popoleranno il centro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home