Attualità

Un cielo di centrini ad Atena Lucana in onore del Santo patrono San Ciro

Atena Lucana si prepara a festeggiare il suo patrono, San Ciro, il cui culto è molto sentito. Il 20 e 21 maggio, la città si anima di musica, colori e tradizioni per celebrare il Santo medico, eremita e martire

Federica Pistone

13 Maggio 2023

San Ciro

Atena Lucana si prepara a festeggiare il suo patrono, San Ciro, il cui culto è molto sentito. Il 20 e 21 maggio, la città si anima di musica, colori e tradizioni per celebrare il Santo medico, eremita e martire che, secondo la leggenda, avrebbe compiuto il suo primo miracolo proprio in questa zona.

Basta alzare lo sguardo in alto e scoprire un cielo di centrini di varie dimensioni. È lo spettacolare scenario allestito dinanzi al Santuario di San Ciro, patrono di Atena Lucana.

L’iniziativa a cura de “Le case di Igea”

Quest’anno si festeggia il 160esimo anniversario del primo miracolo di San Ciro e, per l’occasione, l’associazione “Le case di Igea”, presieduta da Maria Teresa Valentina Renzo, ha promosso, quindi, un’iniziativa che ha coinvolto la comunità locale: la creazione di un cielo di centrini che sarebbe stato allestito dinanzi al Santuario di San Ciro.

La proposta è stata lanciata nel mese di aprile e ha visto la partecipazione di numerose cittadine e cittadini di Atena Lucana e non solo, che hanno messo a disposizione la propria creatività e manualità per realizzare questi centri di varie dimensioni e forme.

Con l’inizio del Novenario, è stato possibile ammirare lo spettacolo di questo vero e proprio “cielo di centrini” che ha preso vita davanti al Santuario di San Ciro. La bellezza della composizione e la maestria con cui i vari centrini sono stati disposti hanno lasciato stupefatti e affascinati i visitatori.

Uno spettacolo suggestivo

Ma il cielo di centrini non è solo una splendida opera d’arte, è soprattutto il simbolo di una comunità che si unisce e collabora per creare qualcosa di unico e rappresentativo del proprio territorio. È una dimostrazione di come la solidarietà e la partecipazione possano essere strumenti efficaci per valorizzare le tradizioni e promuovere la cultura locale.

La campagna di sensibilizzazione per la prevenzione

L’associazione “Le case di Igea” ha voluto inoltre utilizzare l’occasione per sensibilizzare alla prevenzione del cancro al seno, tema al quale la stessa associazione si dedica da anni. Attraverso questa iniziativa, ha voluto sottolineare l’importanza della prevenzione e della cura del proprio corpo, invitando tutti a prestare attenzione alla propria salute e a seguire uno stile di vita sano e equilibrato.

Il cielo di centrini rimarrà esposto fino alla fine delle festività in onore di San Ciro, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di ammirare questo spettacolo unico e di coglierne il significato simbolico e culturale. In un momento storico in cui la collaborazione e la solidarietà sono più che mai importanti, il cielo di centrini diventa un esempio concreto di come l’unione possa fare davvero la forza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home